Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Salsa di pomodoro

Come preparare una salsa al pomodoro bella saporita

La salsa al pomodoro è uno dei capisaldi della cucina italiana. Con queste ricette e questi consigli, il sugo sarà proprio come piace a te.

Per preparare la miglior salsa di pomodoro, è necessario avere il minor numero possibile di ingredienti e il maggior tempo possibile. La salsa al pomodoro è ancora una volta la prova che il cibo veramente buono non deve essere complicato.

La salsa al pomodoro è probabilmente nata per necessità: quando in estate tutti i pomodori maturano di colpo, è necessario trovare una soluzione. Infatti, la salsa può essere messa in vasetti sterili e la si può conservare per mesi, sia in dispensa che in freezer.

La ricetta classica della salsa di pomodoro fatta in casa

Per preparare una salsa di pomodoro perfetta servono solo quattro ingredienti: pomodori, olio d'oliva, zucchero e sale. Se la salsa non contiene spezie dominanti come l'aglio, risulta particolarmente versatile.

Quando si scelgono i pomodori, bisogna assicurarsi che siano adatti al sugo. Devono essere carnosi ma contenere pochi semi ed essere poco acidi. Le varietà peretti, cuore di bue e i datterini, ad esempio, sono l'ideale.

Assicurati che i pomodori siano il più possibile maturi. Se ti piace il colore, puoi preparare la salsa anche utilizzando solo pomodori gialli. Il sapore sarà semplicemente diverso.

Tagliare i pomodori a cubetti e metterli in una padella con coperchio insieme a olio d'oliva, zucchero e sale. Mescolare di tanto in tanto e lasciare cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore.

Travasare quindi nei vasetti sterilizzati. A seconda di quanto si vuole conservare la salsa, sterilizzare i vasetti riempiti come descritto nella ricetta:

E i pelati in scatola?

Se hai voglia di sugo e non hai pomodori freschi a portata di mano, puoi usare i pomodori pelati in scatola. Sono un'ottima alternativa.

Si devono aggiungere aglio, cipolle, erbe aromatiche o burro alla salsa di pomodoro?

Se chiedi a 10 persone diverse la loro ricetta per la salsa di pomodoro, otterrai sicuramente 10 risposte diverse. Questo perché la salsa può essere aromatizzata con molti ingredienti. Alcuni usano erbe come il basilico o l'origano, altri aglio e cipolla.

Alcuni, come la famosa autrice di libri di cucina italo-americana Marcella Hazan (1924-2013), consigliano di aggiungere una buona noce di burro alla salsa di pomodoro.

La cosa migliore da fare è provare gli ingredienti che più ti piacciono e creare la tua ricetta segreta per il sugo. Ecco una variante con erbe, aglio e cipolle:

Varianti di ricette per la salsa di pomodoro

Oltre al classico sugo, conosciamo anche molte varietà di salsa di pomodoro. Con un po' di piccante diventa all'arrabbiata, con la carne alla bolognese, con le melanzane alla norma. Quale vuoi provare per prima?

Ricette italiane con salsa di pomodoro

Il sugo al pomodoro è alla base di molti classici italiani. Ad esempio pizza, lasagne, cannelloni, spaghetti napoli o piccata.

Si fa così

Iscriviti e valuta

Potrebbe interessarti anche