Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Penne all'arrabbiata

Penne all'arrabbiata

Forse uno dei piatti italiani più conosciuti e apprezzati nel mondo. Il responsabile di tutti questi palati arrabbiati è immancabilmente l'abbondante dose di peperoncino.

  • senza lattosio
  • vegano
  • 25 min

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 600 gdi pomodori carnosi
  • 2peperoni rossi
  • 2peperoncini
  • 1scalogno
  • ¼ di  mazzettodi prezzemolo
  • olio d’oliva per cuocere
  • 2spicchi d´aglio
  • ½ cucchiainodi sale
  • pepe
  • 500 gdi penne
Kilocalorie
540 kcal
2.250 kj
Proteine
20 g
15,7 %
Grassi
4 g
7,1 %
Carboidrati
98 g
77,2 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Taglia via la base del picciolo dei pomodori. Incidi i pomodori a croce.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Porta a ebollizione abbondante acqua. Tuffa i pomodori in acqua per ca. 30 secondi, finché la pelle comincia a staccarsi.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Passa i pomodori sotto l’acqua fredda finché si raffreddano completamente.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Pela i pomodori, tagliali in quattro, privali dei semi e tagliali a dadini.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Dimezza i peperoni e privali dei semi. Tagliali per il lungo a striscioline larghe ca. 0,5 cm, poi a dadini.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Priva i peperoncini dei semi e tagliali a striscioline sottili.

    Ci sei quasi!
  7. Si continua così

    Sbuccia lo scalogno e tritalo.

    Ci sei quasi!
  8. Si continua così

    Sciacqua il prezzemolo, asciugalo con carta da cucina e tritalo.

    Ci sei quasi!
  9. Si continua così

    Scalda l’olio in una padella, fai appassire lo scalogno. Unisci l’aglio schiacciato.

    Ci sei quasi!
  10. Si continua così

    Aggiungi i dadini di pomodoro e di peperone e le striscioline di peperoncino. Condisci con sale e pepe. Fai spiccare il bollore e lascia sobbollire a fuoco medio per ca. 10 minuti.

    Ci sei quasi!
  11. Si continua così

    Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola capiente. Sala.

    Ci sei quasi!
  12. Si continua così

    Cuoci le penne al dente per 8-10 minuti.

    Ci sei quasi!
  13. Si continua così

    Scola la pasta e falla sgocciolare bene.

    Ci sei quasi!
  14. Si continua così

    Versa subito le penne nella salsa, mescola bene e cospargi con il prezzemolo.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Vanessa Fuchs
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/penne-allarrabbiata
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

Servi con formaggio grattugiato, ad es. parmigiano. Usa peperoni di vari colori.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare