Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Panpepato

Viva il panpepato!

Il prelibato dolce esiste in molte forme ma una cosa resta sempre uguale: la gioia di assaporare quel gusto dolce e speziato. Le nostre migliori ricette.

Il panpepato (ma i più precisi lo chiamano pan di zenzero) o gingerbread, per dirla all'inglese,  vanta un'antichissima tradizione. Nel lontano passato era molto apprezzato dai pellegrini come provvista di viaggio, oggi è uno dei più tipici e amati fra i dolci natalizi. Si trova sotto forma di biscotti, di torte e anche di "bocconcini" tondi, spesso ripieni e decorati.

Ogni regione ha la sua ricetta e la sua particolare miscela di spezie. Tra queste figurano cannella, finocchio, anice, cardamomo, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano. Quello che nel panpepato non manca mai è la dolcezza, tradizionalmente conferita dal miele (tanto che in tedesco si chiama anche "Honigkuchen", ovvero "torta al miele").

Consiglio: se, contrariamente alle aspettative, il panpepato dovesse indurirsi, basta grattugiarlo finemente, mescolarlo con un po' di burro e usarlo come base per torte.

Spezie per panpepato fatte in casa Preferiti Elimina dai miei preferiti
Gingerbread cookies Preferiti Elimina dai miei preferiti
Panpepato ripieno Preferiti Elimina dai miei preferiti
Biscotti di panpepato Preferiti Elimina dai miei preferiti
Panpepato Preferiti Elimina dai miei preferiti
Torta di panpepato con burro all'arancia Preferiti Elimina dai miei preferiti
Stelle di panpepato alle mandorle con confettura di rosa canina Preferiti Elimina dai miei preferiti
Panpepato al miele Preferiti Elimina dai miei preferiti
Panpepato allo yogurt Preferiti Elimina dai miei preferiti
Casetta di panpepato Preferiti Elimina dai miei preferiti

Iscriviti e valuta

Potrebbe interessarti anche