Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Sciroppo royal all'olivello spinoso

Sciroppo royal all'olivello spinoso

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 10 minuti
Valori nutrizionali per dl: proteine 0 g, grassi 0 g, carboidrati 63 g, 260 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questo sciroppo dal gusto regale, a base di limone, olivello spinoso e sambuco, consente di realizzare in un battibaleno drink originali, con o senza alcol.

Ingredienti

Bevanda

Per ca.

6
  • 6
  • 12

dl

  • 2 limoni
  • 50 g di purea d'olivello spinoso
  • 2 dl di acqua di noce di cocco
  • 1 cucchiaino di spezie per panpepato
  • 1 cucchiaio di pepe ai fiori
  • 4 dl di sciroppo di fiori di sambuco
  • 4 limoni
  • 1 g di purea d'olivello spinoso
  • 4 dl di acqua di noce di cocco
  • 2 cucchiaini di spezie per panpepato
  • 2 cucchiai di pepe ai fiori
  • 8 dl di sciroppo di fiori di sambuco

Come procedere

Preparazione:
ca. 10 minuti
sobbollitura:
ca. 10 minuti
Tempo totale:
20 min.
  1. Preleva la scorza dalla metà dei limoni con un rigalimoni e spremi gli agrumi. Porta a ebollizione il succo con la scorza, la polpa di olivello spinoso, l'acqua di cocco, le spezie per panpepato e il pepe. Lascia sobbollire forte per ca. 10 minuti finché lo sciroppo si riduce della metà. Filtra e mescola lo sciroppo con quello di fiori di sambuco poi porta nuovamente a ebollizione. Versa lo sciroppo bollente in bottiglie sciacquate precedentemente con acqua bollente.

    Ci sei quasi!
  2. Al momento di servire versa 2 cucchiai di sciroppo nei bicchieri e riempili con ca. 1 dl di acqua minerale ghiacciata, moscato analcolico, spumante o vino bianco secco. A piacere decora con delle zeste di limone, mandorle a scaglie tostate e pepe ai fiori

    Ci sei quasi!
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Non aperto e al riparo dalla luce, lo sciroppo si conserva per 2-3 settimane. Una volta aperto, tienilo in frigo e consumalo nel giro di pochi giorni.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare