Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Ricette senza lattosio

Problemi con il lattosio? Ricette senza derivati del latte in modo che anche gli intolleranti non debbano rinunciare al gusto.

italia-senzalattosio insalate-senzalattosio pasqua-senzalattosio famiglieebambini-senzalattosio pasta-senzalattosio 15min-senzalattosio gelati-senzalattosio paneetrecce-senzalattosio asia-senzalattosio alforno-senzalattosio autunno-senzalattosio bevande-senzalattosio crostatetorte-senzalattosio 60min-senzalattosio oriente-senzalattosio risotti-senzalattosio senzalattosio-vegana natale-senzalattosio perospiti-senzalattosio burger-senzalattosio antipasti-senzalattosio senzalattosio-vegetariana piattiprincipali-senzalattosio menodisetteingredienti-senzalattosio 30min-senzalattosio aperitivi-senzalattosio estate-senzalattosio dessert-senzalattosio senzaglutine-senzalattosio inverno-senzalattosio senzalattosio-svizzera semplicieveloci-senzalattosio senzalattosio-zuppeeminestre sanaedequilibrata-senzalattosio messico-senzalattosio senzalattosio-sformatigratin primavera-senzalattosio contorni-senzalattosio brunchecolazione-senzalattosio grigliate-senzalattosio

Hummus con semi di girasole

Una deliziosa variante della classica pasta di ceci e sesamo, ancora più aromatica grazie ai semi di girasole. L'aperitivo può cominciare!


Anelli di calamaro su lattuga al sesamo

Gli anelli di calamaro fritti sono irresistibili e si sposano alla perfezione con l'aroma insolito di questa insalata condita con aceto di riso, olio e sesamo.


Omelette persiana con spinaci e aneto

Omelette in verde anziché in giallo: nella variante persiana, spinaci e aneto tingono questo piatto vegetariano a base di uova, rapidissimo da preparare.


Cuori di pasta sfoglia alla confettura

Con la pasta sfoglia già spianata e una confettura di lamponi è subito fatto realizzare un dolce di pasta sfoglia a forma di cuore ideale con il tè e non solo.


Udon con gamberetti

Quick & easy: per preparare gli udon con verdure e gamberetti, ideali per un pranzo leggero anche in ufficio, bastano 5 minuti e pochi ingredienti.


Smoothie alle bacche e al melone

Uno smoothie piacevolmente rinfrescante e dissetante a base di anguria, fragole, lamponi, peperone giallo e un goccio di olio di lino.


Orata al cartoccio

L'orata al cartoccio cotta sulla griglia e aromatizzata con pomodori cherry, fette di limone e olive, porta una ventata di Mediterraneo a tavola.


Vellutata di edamame alla lattuga

Edamame e lattuga regalano a questa vellutata deliziosamente cremosa il suo colore verde delicato. Il panko tostato aggiunge il tocco in più.


Panna cotta vegana

L'amato dessert italiano si gusta anche in versione vegana. Basta sostituire la panna con drink all'avena e crema di soia. Perfetto con un coulis di bacche.


Insalata di peperoni con pomodori, fave e pancetta

Ricetta semplice, rapida e comunque raffinata: la pancetta rosolata dà quel tocco in più all'insalata di fave, peperoni verdi, cipolle rosse e pomodori.


Insalata di pollo

Piatto principale o da asporto nel lunch box: insalata di pollo con lattuga, carote, cavolo rosso, cipolle e peperoncini.


Chutney di pesche

Per le serate dedicate al barbecue ecco un chutney preparato con pesche, scalogni, aglio e peperoncino al profumo di zenzero fresco, cannella e coriandolo.


Insalata d'Ebly con code di gamberi

Quick & easy: un pranzo con 5 ingredienti in 5 minuti. L’insalata d’Ebly con rucola, pomodori e code di gamberi è leggera e ideale da portare con sé.


Olive all’aglio e al timo

Una ricetta per portare in tavola gustosi aromi mediterranei: un antipasto a base di olive nere al forno impreziosite da fettine d’aglio e timo.


Costolette di vitello e asparagi verdi con salsa al limone

Un piatto semplice a base di costolette di vitello e asparagi verdi rosolati, il tutto accompagnato da una salsa al limone, cipolle, aglio e olio d'oliva.


Insalata di spinaci e ravanelli al limone

Croccante, colorata, leggera e gustosa. Quest’insalata vede protagonisti l’avocado, i ravanelli e gli spinaci per insalata. Il risultato è tutto da mordere.


Limonata alla curcuma

Questa bellissima limonata gialla dall'aroma esotico e fresco si prepara in un battibaleno con curcuma, succo di limone, zucchero, pepe e acqua minerale.


Gratin vegano di patate e cavolo rapa

Anche senza panna e formaggio il gratin di patate, cavoli rapa e cipolle diventa una prelibatezza grazie alla bevanda di avena e alla crema di soia.


Riso selvatico agli asparagi

La primavera in tavola: riso selvatico e asparagi verdi si trasformano in un piatto principale vegetariano, un contorno o una portata del buffet.


Pak choi con pancetta

Un delizioso contorno a base di pak choi avvolti in pancetta, grigliati e serviti con una salsa a base di olio di sesamo, miele, salsa di soia e peperoncino.


Insalata di tonno

Un’insalata rinfrescante, leggera e subito pronta che accosta tonno, cipolle rosse e sedano. Il tutto perfezionato da una salsina alla limetta.


Filetti di trota al forno con asparagi

Un piatto primaverile e leggero: filetti di trota cotti al forno con asparagi e limone e aromatizzati con dragoncello.


Insalata tiepida di broccoli e romanesco con uovo sodo

Ricetta vegetariana pronta in poco tempo, perfetta per il pranzo o la cena leggera.


Couscous ai fiori con spicchi di pesca

Di solito il cuscus si serve dolce o salato. Questa è una versione mista che unisce la dolcezza del miele e delle pesche al gusto marcato di aglio e rosmarino.


indietro avanti

Qualche idea sfiziosa in più

Bocconcini di pesce croccanti con riso giallo
Semplici e veloci
ricette abbinate alle offerte
Ricette abbinate alle offerte
Insalata con uva
Autunno
Gratin di verdure autunnali
Gratin
Sfogliatine di cipolla
Aperitivo
Alle
Tutte le ricette
1152x864_Club_Teaser_IT_4-3

Iscriviti subito su Migusto e approfitta di tanti vantaggi!

  1. Registrati con il login Migros
  2. Collega il tuo conto Cumulus
  3. Iscriviti come utente Migusto e chiedi consiglio agli esperti Migusto se hai domande sulle ricette.

Più ispirazioni