Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Filetti di trota al forno con asparagi

Filetti di trota al forno con asparagi

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 10 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 35 g, grassi 11 g, carboidrati 4 g, 380 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un piatto primaverile e leggero: filetti di trota cotti al forno con asparagi e limone e aromatizzati con dragoncello.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 500 g d’asparagi verdi
  • 1 limone
  • 4 cucchiai d’olio d´oliva
  • 8 filetti di trota di ca. 100 g
  • sale
  • pepe
  • 3 rametti di dragoncello

Come procedere

Preparazione:
ca. 10 minuti
cottura in forno:
ca. 20 minuti
Tempo totale:
30 min.
  1. Scaldate il forno statico a 200 °C. Spuntate gli asparagi. Tagliate il limone a fette. Mettete gli asparagi e le fette di limone in una teglia e irrorate con 2 cucchiai d’olio. Cuocete al centro del forno per 12 minuti. Sciacquate i filetti sotto l'acqua fredda e asciugateli con carta da cucina. Accomodateli nella teglia con gli asparagi. Condite con sale, pepe e foglie di dragoncello. Irrorate con l’olio rimasto. Terminate la cottura al centro del forno per 10 minuti.

Ricetta: Simone Codoni
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/filetti-di-trota-al-forno-con-asparagi
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

I filetti di trota possono essere sostituiti anche con filetti di salmerino o di trota salmonata. La ricetta è realizzabile anche con una trota o un’orata intera. Il tempo di cottura aumenta e, a seconda della dimensione dei pesci, può raggiungere 40 minuti.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare