Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Insalata tiepida di broccoli e romanesco con uovo sodo

Insalata tiepida di broccoli e romanesco con uovo sodo

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 25 g, grassi 34 g, carboidrati 16 g, 510 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Ricetta vegetariana pronta in poco tempo, perfetta per il pranzo o la cena leggera.

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 4 uova fresche
  • 1,5 kg di broccoli
  • 1 kg di romanesco
  • sale
  • 2 cucchiai di semi di girasole
  • 1 mazzetto d’erbe aromatiche miste , ad es. prezzemolo e poco levistico
  • 1 dl d’olio di colza
  • 1 spicchio d’aglio
  • 6 cucchiai d’aceto alle erbe
  • pepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Cuocete le uova per 6-7 minuti e lasciatele raffreddare. Sgusciate, tagliatele in quattro e mettetele da parte. Tagliate i broccoli e il romanesco a pezzetti grossi come bocconi e lessateli in abbondante acqua salata, mantenendoli croccanti. Mettete da parte 4 cucchiai d’acqua di cottura e scolateli. Tenete i broccoli in caldo.

    Ci sei quasi!
  2. Nel frattempo, tostate i semi di girasole in una padella senza aggiungere grassi, finché si dorano lievemente. Tritate finemente le erbe e mescolatele con l’olio e i semi di girasole. Unite l’aglio schiacciato, l’aceto e l’acqua di cottura messa da parte. Condite la salsa con sale e pepe e versatela sulle verdure tiepide. Servite le uova messe da parte e accompagnate con patate, pane o riso.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/insalata-tiepida-di-broccoli-e-romanesco-con-uovo-sodo
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare