Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Ricette

Cerchi un piatto sano? Un menu sfizioso per gli ospiti? Pietanze vegetariane per la famiglia? Qui trovi ricette per ogni occasione.

natale-pastinaken oriente-pastinaken brunchecolazione-pastinaken pastinaken-vegetariana dessert-pastinaken pastinaken-piattiprincipali pastinaken-senzalattosio pastinaken-svizzera pastinaken-risotti aperitivi-pastinaken gelati-pastinaken 60min-pastinaken autunno-pastinaken pastinaken-senzaglutine contorni-pastinaken 30min-pastinaken pasqua-pastinaken asia-pastinaken crostatetorte-pastinaken italia-pastinaken pasta-pastinaken menodisetteingredienti-pastinaken insalate-pastinaken antipasti-pastinaken pastinaken-sformatigratin pastinaken-sanaedequilibrata bevande-pastinaken inverno-pastinaken pastinaken-perospiti famiglieebambini-pastinaken pastinaken-primavera pastinaken-zuppeeminestre paneetrecce-pastinaken pastinaken-semplicieveloci estate-pastinaken messico-pastinaken alforno-pastinaken 15min-pastinaken burger-pastinaken pastinaken-vegana grigliate-pastinaken

Torta di cipolle e castagne alle erbe

Un ghiotto piatto per tutta la famiglia: una torta salata a base di pasta sfoglia con cipolle, castagne ed erbe aromatiche fresche.


Mazze di tamburo impanate con patate al forno

Da fungo a scaloppina: i cappelli delle mazze di tamburo vengono impanati, rosolati e serviti con patate al forno e maionese piccante. Delizie dei boschi!


Senape di fichi e pera

La dolcezza della frutta rende questa senape fatta in casa con fichi, pera e scalogni una delizia da gustare con il formaggio stagionato o l'arrosto freddo.


Spaghetti alle melanzane e ai ceci

Pasta, che passione! Deliziosi spaghetti conditi con un sugo di melanzane, ceci e pinoli tostati. Aggiungere un pizzico di prezzemolo e buon appetito!


Pane al rosmarino e all'aglio

Il pane fresco al rosmarino e all'aglio, cotto nella brace, in un pentolone resistente al fuoco, è una deliziosa sorpresa, non solo per gli ospiti.


Spezzatino di cervo al ginepro e ai mirtilli rossi

Il porto, le bacche di ginepro e i mirtilli rossi riflettono con grande precisione le note al contempo dolciastre e amarognole dello spezzatino di cervo.


Ossobuco di vitello ai pomodori

Gli ossibuchi di vitello vengono cotti in forno con pomodori, sedano, aglio, fondo bruno e paprica: un piatto di carne delizioso!


Torta alla zucca

Torta di zucca cotta in forno con una salsa di uovo, pecorino e semi di zucca: un delicato piatto principale d'autunno e, a fette, ideale per un buffet.


Calzone agli spinaci con burrata

Stanchi della solita pizza? Questo mai... ma proviamola comunque nella sua celebre variante ripiegata: il calzone. Qui con spinaci, prosciutto e burrata.


Gnocchi di zucca

A base di zucca farinosa, gruyère, farina, uova e semolino, questi gnocchi si sposano a meraviglia con le fette di pancetta arrostite e il rosmarino.


Zucca gratinata con sminuzzato di vitello

Cucinare in autunno è divertente: zucca butternut al forno ripiena con sminuzzato di vitello e dadini di zucca avvolti in una salsa alla panna e al curry.


Minestra di carote e pere con olio di semi di zucca

Pere e carote si uniscono in questa deliziosa minestra cremosa guarnita di panna, olio di semi di zucca e croccanti crostini di pane. Ideale come antipasto.


Vellutata di castagne con prosciutto caramellato e salvia

Questa vellutata al gusto di castagne, cosparsa di croccanti striscioline di prosciutto caramellato, è un piacere da assaporare un cucchiaio dopo l'altro.


Tarte alla tomme e alle mele

Una delizia vegetariana subito pronta questa torta che stuzzica le papille con pasta sfoglia farcita di porri, mela, formaggio, nocciole, timo e miele.


Zuppetta di more con gelato

Un dessert sfizioso: deliziose more fatte sobbollire con acqua e miele accompagnate da sopraffino gelato alla vaniglia e una spolverata di zucchero a velo.


Risotto alle mandorle con barbabietole e funghi

Questo risotto alle mandorle, guarnito con barbabietole e funghi grigliati, è un piatto principale vegano senza glutine che piace a occhi e palato.


Sedano rapa brasato al peperoncino e alle cipolle rosse

I pezzetti di sedano rapa, brasati con le cipolle e conditi con peperoncino, danno vita a un piatto vegetariano da accompagnare con riso basmati e cipollotti.


Zucca e champignon gratinati

Zucca e i funghi sono un abbinamento stagionale perfetto. Prova il nostro piatto di zucca e funghi misti, come champignon e shiitake, gratinati al formaggio.


Entrecôte con gremolata di prezzemolo e nocciole

Tenere entrecôte per gli amanti della carne servite con una gremolata aromatica a base di scorza di limone, prezzemolo e nocciole. Una delizia subito pronta.


Filetto di maiale in crosta al formaggio

Filetto di maiale rosolato e cotto al forno con un manto di formaggio delle alpi, ad es. Gottardo, porro e porcini secchi. Una prelibatezza!


Filetto di lucioperca alla mediterranea

Una ricetta facile e appetitosa dagli aromi mediterranei di pomodori, capperi, olive nere e succo di limone, per conferire al pesce un gusto speciale.


Focaccia alsaziana con pere e formaggio erborinato

Una versione più raffinata della focaccia alsaziana, impreziosita dal delicato sapore delle pere che si sposano a meraviglia con l’aroma del roquefort.


Carpaccio di funghi rosolati

Un piatto di funghi freschi misti rosolati nel burro, con pepe rosa e olio alla rucola, dà vita a un goloso antipasto autunnale pronto in un batter d’occhio.


Paella

Non c'è nessun altro piatto spagnolo più tipico della paella! Ecco la versione classica, con verdure, cozze, gamberetti e pollo, aromatizzata con zafferano.


indietro avanti

Qualche idea sfiziosa in più

Bocconcini di pesce croccanti con riso giallo
Semplici e veloci
ricette abbinate alle offerte
Ricette abbinate alle offerte
Insalata con uva
Autunno
Gratin di verdure autunnali
Gratin
Sfogliatine di cipolla
Aperitivo
Alle
Tutte le ricette
1152x864_Club_Teaser_IT_4-3

Iscriviti subito su Migusto e approfitta di tanti vantaggi!

  1. Registrati con il login Migros
  2. Collega il tuo conto Cumulus
  3. Iscriviti come utente Migusto e chiedi consiglio agli esperti Migusto se hai domande sulle ricette.

Più ispirazioni