Per prima cosa preparare l'espresso. Ho previsto 3 strati di savoiardi. Prima facevo colare l'espresso sui biscotti con un cucchiaio. Ora prendo una ciotola, vi verso l'espresso raffreddato e immergo completamente i savoiardi nel caffè. In questo modo si lavora in modo più uniforme che con un cucchiaio. Il primo strato è nella teglia.
Separare le uova, montare gli albumi a neve e metterli da parte. Mescolare i tuorli d'uovo e lo zucchero con un mixer a mano fino a ottenere un composto chiaro. Questa operazione può richiedere alcuni minuti. Quindi mescolare il mascarpone. Incorporare all'impasto prima un cucchiaio di albumi montati a neve e poi il resto.
Versare ora un terzo del composto sui savoiardi. Aggiungere un altro strato di savoiardi imbevuti, seguito da un altro terzo del composto di mascarpone, quindi l'ultimo strato di savoiardi. A questo punto, versare il resto della crema e spolverare con abbondante cacao in polvere.
Dopo due tentativi con la crème fraîche e la panna al posto delle uova, e innumerevoli varianti con lamponi, nettarine e rabarbaro, sono giunta alla conclusione che sono tutti ottimi dessert, ma il tiramisù mi piace di più nella sua forma pura, perchépermette a tutti gli ingredienti di combinarsi alla perfezione.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!