Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Tiramisù alle castagne

Tiramisù alle castagne

Tempo totale: 8 h 45 min. • Preparazione: ca. 45 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 8 g, grassi 37 g, carboidrati 49 g, 570 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un classico in nuova veste: il tiramisù alle castagne si prepara con i vermicelles. Il dessert ideale per dare il benvenuto all'autunno.

Ingredienti

Dessert

Per

6
  • 6
  • 12

persone

per 1 stampo per cake di 30 cm

per 2 stampi per cake di 30 cm

  • 1 dl d’espresso
  • 3 cucchiai d’Amaretto
  • 2 uova fresche
  • 45 g di zucchero
  • 250 g di vermicelles
  • 1 bustina di consolidante per panna da 9 g
  • 400 g di mascarpone
  • 100 g di panna acidula semigrassa
  • 120 g di savoiardi
  • cacao in polvere per guarnire
  • 2 dl d’espresso
  • 6 cucchiai d’Amaretto
  • 4 uova fresche
  • 90 g di zucchero
  • 500 g di vermicelles
  • 2 bustine di consolidante per panna da 9 g
  • 800 g di mascarpone
  • 200 g di panna acidula semigrassa
  • 240 g di savoiardi
  • cacao in polvere per guarnire

Utensili

  • tasca da pasticciere monouso

Come procedere

Preparazione:
ca. 45 minuti
refrigerazione:
ca. 8 ore
Tempo totale:
8 h 45 min.
  1. Si continua così

    Mescola l'Amaretto con il caffè in un piatto fondo. Rivesti lo stampo con la pellicola trasparente.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Dividi gli albumi dai tuorli delle uova. Sbatti i tuorli e lo zucchero con lo sbattitore elettrico, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Incorpora i vermicelles e il consolidante per panna continuando a sbattere. Aggiungi il mascarpone e la panna semigrassa, poi mescola con la frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Metti in frigo un quarto della crema per la decorazione.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Monta a neve gli albumi e incorporali alla crema al mascarpone e alle uova.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Distribuisci un sottile strato di crema sul fondo dello stampo. Intingi brevemente i savoiardi nella miscela a base di Amaretto e caffè, poi adagiali sulla crema. Distribuisci sopra uno strato di crema e poi di nuovo dei savoiardi imbevuti. Concludi con uno strato di crema. Copri e fai riposare in frigo per 8 ore.

    Ci sei quasi!
  6. Si continua così

    Capovolgi il tiramisù. Riempi una tasca da pasticciere monouso con la crema al mascarpone tenuta da parte. Taglia la punta della tasca in modo che sia larga ca. 1,5 cm. Spruzza la crema sul tiramisù formando dei ciuffi. Cospargi con il cacao in polvere.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Zoe Torinesi
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/tiramisu-alle-castagne
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Visto che contiene uova crude, il tiramisù deve essere consumato subito.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare