Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Ricette

Cerchi un piatto sano? Un menu sfizioso per gli ospiti? Pietanze vegetariane per la famiglia? Qui trovi ricette per ogni occasione.

Patate croccanti con sbrinz

Come trasformare le patate piccole in un contorno strepitoso: lessale appena, rosolale con pangrattato e servile cosparse di formaggio grattugiato.


Gelato al miele con fleur de sel

Il fleur de sel e i pistacchi impreziosiscono il gelato al miele con note frizzanti. Questa delizia può essere preparata anche senza gelatiera.


Burrata e uva

Per questo delicato e originale antipasto, gli acini d'uva saltano brevemente nell'olio e si sposano con la burrata, servita con pane tostato e rosmarino.


Pesto di peperoni rossi piccante

Il peperoncino rosso e il gusto dolciastro dei peperoni grigliat a questo pesto un sapore molto particolare che si abbina a vari ingredienti.


Polpettine di broccoli in manto di sesamo

Semola e broccoli sono gli ingredienti di queste sfiziose polpettine vegetariane, impanate nei semi di sesamo e rosolate in padella. Irresistibili.


Carpaccio di rafano con pesto alla rucola

Antipasto vegetariano aromatico e croccante subito pronto. Con il loro sapore dolce e acidulo, le fettine di mela contrastano elegantemente il rafano.


Skyr con croccante e fichi

Colazione all'islandese a base di yogurt simile al quark con fichi al forno e croccante di nocciole e spelta soffiata. Cioccolato bianco per la golosità.


Crema da spalmare ai semi di zucca

Una soffice crema da spalmare che nasce da semi di zucca triturati finché se ne ricava l'olio. Una deliziosa sorpresa per il brunch o gli amici.


Insalata calda di zucca con tomme

Le fettine di zucca vengono cotte al forno e cinque minuti prima di levarle si aggiungono le tomme. Da gustare ancora calde in insalata con salsa al miele.


Cotoletta di zucca croccante

La cotoletta c'è anche in versione vegetariana: basta impanare fettine di zucca e infornarle. Per accompagnarle una deliziosa maionese all'arancia.


Mele caramellate con topping

Con l'autunno e l'inverno arrivano anche fiere e sagre con le loro specialità. Tra queste risplendono le mele ricoperte di caramello rosso e brillante.


Sandwich di pane di segale

Un sandwich di pane di segale appetitoso e nutriente: farcito con fettine di pomodoro, cetriolo, uovo sodo nonché quark magro ed erba cipollina.


Affogato

Un veloce e goloso dessert a base di gelato alla vaniglia affogato nel caffè, il tutto guarnito con un croccante di noci miste caramellate e panna montata.


Coppa all’Ovomaltina

Questo dessert piace ai piccoli ed evoca ricordi di gioventù negli adulti: la salsa all'Ovomaltina completa la coppa gelato con mele cotte e nocciole.


Pesto di pistacchi e rucola

Un'alternativa al pesto di basilico preparata con rucola, pistacchi, parmigiano, olio d'oliva e aglio, per condire a meraviglia la pasta o il risotto.


Insalata con formaggio di pecora e melagrana

Questa insalata figlia della tradizione orientale è un concentrato di aromi: formaggio di pecora, cetrioli, lattuga e chicchi di melagrana. Un mix squisito!


Baguette al brie

Per uno spuntino o un picnic tutto francese: una baguette, formaggio brie e i colori vivaci dei pomodori e dell'insalata.


Praline alle castagne

In questi bocconcini golosi, il cioccolato fondente si unisce alla dolcezza dei vermicelles di castagne sotto un delizioso strato di cacao o nocciole.


Mini carciofi con radicchio e pomodori cherry

Un piatto leggero: mini carciofi rosolati in padella con radicchio, pomodori cherry, succo di limone e basilico.


Gnocchi con lattuga romana

Uno squisito piatto di gnocchi di patate, cuori di lattuga, noci, una cremosa salsa al gorgonzola e per il tocco creativo pezzetti di polpa di limone.


Crostoni al formaggio per raclette

Uno spuntino ideale per le giornate fredde: pane integrale guarnito con striscioline di porro e formaggio per raclette, infornate e servite con noci.


Pie di gruyère e pere

Mini pie vegetariane con un saporito ripieno di formaggio, pere e miele. Ideali come aperitivo o da gustare come pranzo o cena leggera con un'insalatina verde.


Aceto di mele

Basta far fermentare mele, zucchero e acqua a temperatura ambiente, rimestando ogni giorno, e nel giro di una o due settimane si ottiene aceto di mele.


Insalata di pomodori e susine con olive

Pomodori e susine danno vita a un'insalata sublime, arricchita di olive e condita con olio d'oliva e aceto ai lamponi. Un connubio di sapori molto particolare!


indietro avanti

Qualche idea sfiziosa in più

Bocconcini di pesce croccanti con riso giallo
Semplici e veloci
ricette abbinate alle offerte
Ricette abbinate alle offerte
Insalata con uva
Autunno
Gratin di verdure autunnali
Gratin
Sfogliatine di cipolla
Aperitivo
Alle
Tutte le ricette
1152x864_Club_Teaser_IT_4-3

Iscriviti subito su Migusto e approfitta di tanti vantaggi!

  1. Registrati con il login Migros
  2. Collega il tuo conto Cumulus
  3. Iscriviti come utente Migusto e chiedi consiglio agli esperti Migusto se hai domande sulle ricette.

Più ispirazioni