Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Crème brûlée al rosmarino con arancia sanguigna

Crème brûlée al rosmarino con arancia sanguigna

Questa crème brûlée profumata al rosmarino che nasconde una fetta d'arancia sotto il suo strato di caramello dà vita a uno squisito dessert molto raffinato.

  • senza glutine
  • vegetariano
  • 2 h 55 min

Ingredienti

Dessert

Per

6
  • 6
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

per 6 pirofiline basse di ca. 1,75 dl

per 12 pirofiline basse di ca. 1,75 dl

  • 1piccolo rametto di rosmarino
  • 5 dldi panna semigrassa
  • 4tuorli
  • 50 gdi zucchero
  • 1arancia sanguigna
  • 3 cucchiaidi zucchero greggio semolato
  • 2piccoli rametti di rosmarino
  • 1 ldi panna semigrassa
  • 8tuorli
  • 100 gdi zucchero
  • 2arance sanguigne
  • 6 cucchiaidi zucchero greggio semolato
Kilocalorie
350 kcal
1.450 kj
Proteine
5 g
5,9 %
Grassi
26 g
69,2 %
Carboidrati
21 g
24,9 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
cottura a bagnomaria:
ca. 35 minuti
refrigerazione:
ca. 2 ore
Tempo totale:
2 h 55 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Scalda il forno statico a 140 °C. Sfoglia il rosmarino e tritalo grossolanamente. Aggiungilo alla panna in un pentolino, scalda e lascia macerare a fuoco bassissimo per ca. 5 minuti. Mescola i tuorli con lo zucchero, poi incorpora la panna al rosmarino filtrandola con un colino.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Accomoda le pirofiline in una teglia più grande foderata di carta da cucina. Distribuisci la crema di uova nelle pirofiline. Versa nella teglia più grande acqua bollente fino ad arrivare a ca. 1 cm sotto il bordo delle pirofiline. Cuoci le creme a bagnomaria al centro del forno per ca. 35 minuti. Queste sono cotte quando la superficie risulta compatta infilzandola con la punta di un coltello. Lasciale raffreddare poi mettile in frigo per ca. 2 ore.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Pela l'arancia al vivo, tagliala a fette e falle sgocciolare su carta da cucina. Accomodale sulle creme. Spargi uniformemente lo zucchero sui dessert e fallo caramellare con l'ausilio un caramellatore. Servi subito.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Assata Walter
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/creme-brulee-al-rosmarino-con-arancia-sanguigna
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

Congela gli albumi non utilizzati oppure usali per preparare degli amaretti, dei macaron o delle meringhe. La crème brûlée può essere realizzata anche in uno steamer – in questo caso segui le istruzioni del fabbricante. Se le arance sanguigne non sono di stagione, sostituiscile con le arance bionde. La crème brûlée può essere preparata anche in anticipo. Le creme senza lo zucchero caramellato si conservano in frigo per 2–3 giorni. Toglile da frigo ca. 30 minuti prima di servirle e procedi come indicato al punto 3 della ricetta.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare