Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Golden milk gelato con crunch salato ai datteri

Golden milk gelato con crunch salato ai datteri

Tempo totale: 4 h • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 12 g, grassi 40 g, carboidrati 50 g, 610 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La curcuma regala un bel colore dorato a questo gelato a base di latte, panna e zenzero. Il crunch salato di datteri, amaranto e cocco lo rende divino!

Ingredienti

Dessert

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 1½ cm di zenzero
  • ½ cucchiaino colmo di curcuma
  • 3 dl di latte
  • 1,25 dl di panna semigrassa
  • 60 g di zucchero
  • 2 tuorli freschi
  • ½ cucchiaio di olio di cocco
  • ½ cucchiaio di amaranto soffiato
  • ca. 3 datteri
  • 20 g di spicchi di cocco
  • 1 presa di fleur de sel
  • 3 cm di zenzero
  • 1 cucchiaino colmo di curcuma
  • 6 dl di latte
  • 2,5 dl di panna semigrassa
  • 120 g di zucchero
  • 4 tuorli freschi
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di amaranto soffiato
  • ca. 6 datteri
  • 40 g di spicchi di cocco
  • 2 prese di fleur de sel
  • 4½ cm di zenzero
  • 1½ cucchiaini colmi di curcuma
  • 9 dl di latte
  • 3,75 dl di panna semigrassa
  • 180 g di zucchero
  • 6 tuorli freschi
  • 1½ cucchiai di olio di cocco
  • 1½ cucchiai di amaranto soffiato
  • ca. 9 datteri
  • 60 g di spicchi di cocco
  • 3 prese di fleur de sel
  • 6 cm di zenzero
  • 2 cucchiaini colmi di curcuma
  • 1,2 l di latte
  • 5 dl di panna semigrassa
  • 240 g di zucchero
  • 8 tuorli freschi
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 2 cucchiai di amaranto soffiato
  • ca. 12 datteri
  • 80 g di spicchi di cocco
  • 4 prese di fleur de sel
  • 7½ cm di zenzero
  • 2½ cucchiaini colmi di curcuma
  • 1,5 l di latte
  • 6,25 dl di panna semigrassa
  • 300 g di zucchero
  • 10 tuorli freschi
  • 2½ cucchiai di olio di cocco
  • 2½ cucchiai di amaranto soffiato
  • ca. 15 datteri
  • 100 g di spicchi di cocco
  • 5 prese di fleur de sel
  • 9 cm di zenzero
  • 3 cucchiaini colmi di curcuma
  • 1,8 l di latte
  • 7,5 dl di panna semigrassa
  • 360 g di zucchero
  • 12 tuorli freschi
  • 3 cucchiai di olio di cocco
  • 3 cucchiai di amaranto soffiato
  • ca. 18 datteri
  • 120 g di spicchi di cocco
  • 6 prese di fleur de sel

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
raffreddamento
congelamento
Tempo totale:
4 h
  1. Grattugiate finemente lo zenzero, mescolatelo con la curcuma, il latte, la panna e lo zucchero e portate a ebollizione. Aggiungete ai tuorli la miscela di latte e panna, rimestando di continuo. Versate nuovamente in pentola e scaldate, mescolando di continuo, finché il composto lega, facendo attenzione a non portare la crema a bollore! Filtrate la crema in una scodella con un colino. Lasciatela raffreddare completamente, rimestandola di tanto in tanto. Fate congelare il composto nella gelatiera.

    Ci sei quasi!
  2. Scaldate l'olio e tostatevi l'amaranto, finché risulta croccante. Snocciolate e affettate i datteri. Mescolateli con l'amaranto, gli spicchi di cocco e la fleur de sel. Distribuite il golden milk gelato nelle scodelline e servite con il crunch ai datteri.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/golden-milk-gelato-con-crunch-salato-ai-datteri
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Consiglio utile

Preparazione senza gelatiera: versate il composto in una scodella di acciaio inox e mettetela in congelatore. Mescolate ogni 20 minuti con lo sbattitore elettrico, fino a quando il gelato inizia a consolidarsi. Lasciate in congelatore per altre 2 ore, finché il gelato risulta completamente congelato.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare