Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Pizza al gorgonzola

Pizza al gorgonzola

Tempo totale: 35 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 27 g, grassi 39 g, carboidrati 77 g, 790 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Per una volta tralasciamo la mozzarella e al suo posto guarniamo la pizza con il gorgonzola, le carote e la salsa al pomodoro piccante. Da provare!

Ingredienti

Piatto principalePer 4 persone

  • 400 g di carote , ad es. carote miste
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • sale
  • 600 g di pasta per pizza
  • farina per spianare la pasta
  • 200 g di salsa per pizza, ad es. con peperoncino
  • 300 g di gorgonzola
  • pepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
cottura in forno:
ca. 15 minuti
Tempo totale:
35 min.
  1. Si continua così

    Taglia le carote per il lungo a fettine sottilissime, mescolale con l’olio e salale.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Scalda il forno ventilato a 220 °C. Dividi la pasta in quattro e spiana ogni pezzo in una sfoglia sottile sul piano poco infarinato. Accomoda le sfoglie su teglie foderate con carta da forno.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Distribuisci la salsa sulla pasta. Guarnisci con le carote e il gorgonzola a pezzetti, facendo attenzione a non mettere i pezzi grossi di formaggio vicini al bordo, altrimenti cola fuori dalla pizza.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Regola le pizze di sale e pepe e cuocile per ca. 15 minuti. A metà cottura scambia la posizione delle teglie.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Annina Ciocco
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/pizza-al-gorgonzola
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare