Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Ricette

Cerchi un piatto sano? Un menu sfizioso per gli ospiti? Pietanze vegetariane per la famiglia? Qui trovi ricette per ogni occasione.

gruyere-inverno autunno-gruyere 30min-gruyere gruyere-senzaglutine gruyere-italia gruyere-svizzera gruyere-perospiti gruyere-insalate burger-gruyere gruyere-piattiprincipali famiglieebambini-gruyere estate-gruyere antipasti-gruyere gruyere-natale brunchecolazione-gruyere 15min-gruyere gruyere-paneetrecce asia-gruyere gruyere-pasta gruyere-messico grigliate-gruyere crostatetorte-gruyere gruyere-sanaedequilibrata alforno-gruyere aperitivi-gruyere gruyere-semplicieveloci contorni-gruyere gruyere-vegetariana gruyere-pasqua 60min-gruyere gruyere-risotti gruyere-sformatigratin gruyere-menodisetteingredienti gruyere-primavera gruyere-zuppeeminestre

Buchteln alla zucca e al formaggio

Questi panini di pasta lievitata originari del Tirolo e solitamente dolci, si presentano in versione salata con zucca e gruyère. Un delizioso finger food.


Crostino al formaggio e all’uva

Per preparare questi gustosi crostini occorre arricchire le fette di pane con un goccio di vino, una fetta di formaggio e l’uva e quindi cuocerle al forno.


Knödel agli spinaci con contorno di funghi

Queste polpette verdi di pane, spinaci, uova e formaggio servite con una padellata di funghi misti danno vita a uno squisito pasto privo di carne.


Sedano rapa in manto di nocciole

Verdure che piacciono anche ai bambini: le fette di sedano rapa dorate in manto di nocciole non hanno nulla da invidiare alle cotolette impanate!


Capriolo in salmì con gremolata di gruyère

Una gremolata di porcini, fagiolini, cipolle, arancia e gruyère rende il capriolo in salmì già pronto un raffinato piacere autunnale.


Polenta alle lenticchie con pulled pork e verdure

In compagnia della polenta bramata con lenticchie rosse e gruyère, il pulled pork con verdure, ad es. porri e spinaci, ci sta proprio bene!


Saltimbocca di trota fario su risotto alle carote

Se questa ricetta non esistesse, bisognerebbe inventarla! Teneri saltimbocca di trota fario con prosciutto affumicato e salvia su un risotto alle carote.


Sablés alla pancetta e al formaggio

L’impasto di questi superlativi sablé appena sfornati è stato realizzato con pancetta rosolata in padella, gruyère grattugiato, burro e uovo.


Polpette di pane e cavolini di Bruxelles

I cavolini di Bruxelles regalano alle polpette di pane un gusto tutto particolare. Un piatto nutriente in piena sintonia con l’autunno e l’inverno.


Polenta alle barbabietole con foglie di cavoletti di Bruxelles

Un piatto colorato che mette di buon umore: i cavoletti di Bruxelles e le barbabietole bicolori trasformano la polenta in una delizia per occhi e palato.


Cordon bleu con gruyère, aglio e noci

Aglio, noci e gruyère: sono questi gli ingredienti che danno un po’ di pepe alla ricetta tradizionale del tanto amato cordon bleu. Assaggiare per credere.


Gratin di patate

Un contorno intramontabile di origine francese, semplice e squisito a base di patate, ideale da abbinare a un'insalata fresca o a un piatto di carne.


Pasta dell’alpigiano

I maccheroni dell'alpigiano accolgono dadi di patate, gruyère e panna. Con anelli di cipolla ed eventualmente spicchi di mela, una vera leccornia.


Gratin di carne macinata con spinaci e patate

Tutto il gusto della carne macinata, un po’ di patate e spinaci, un manto di croccante formaggio e il piatto ideale per una domenica in famiglia è pronto.


Crostata di cipolle e formaggio

Appena sfornata è una delizia. Questa torta molto popolare di cipolle, emmentaler e gruyère, è facile da preparare. Gustatela con un'insalata.


Zuppa di verdure

Una minestra leggera preparata con carote, sedano rapa, verza e porri. Da gustare con formaggio grattugiato e, a piacimento, una cucchiaiata di crème fraîche.


Spadellata di spätzli con pancetta e formaggio

La versione più goduriosa degli spätzli? Quella con il condimento a base di cipolla rosolata in padella, pancetta e formaggio gruyère grattugiato. Squisiti!


Torta salata delle Alpi

La tarte flambée in realtà è una specialità alsaziana. Nella variante alpina, alle tradizionali cipolle e crème fraîche, si aggiungono salsiz e gruyère.


Gratin di asparagi

Questo delizioso gratin di asparagi verdi e bianchi è ideale per un menu vegetariano o è il contorno perfetto che accompagna un succulento pezzo di carne.


Quiche lorraine

Questa specialità francese a base di pancetta affumicata, cipolle, uova, panna e formaggio è un classico ricco e gustoso, ideale da gustare con un'insalata.


Polpettine al bacon con ketchup

Queste polpette di macinata, con un cuore di gruyère, avvolte in un manto di pancetta e servite con una salsa ketchup fatta in casa, sono uno snack prelibato.


Lasagne con spinaci e limone

Grande classico della cucina italiana, le lasagne mettono d'accordo tutta la famiglia. In questa versione, limone e spinaci insaporiscono la carne macinata.


Spätzli con verza

È la farina di spelta originale che rende questi spätzli tanto croccanti, al gusto ci pensa la verza. Un piatto forte vegetariano che fa anche da contorno.


Gratin di patate con cavolo rosso al forno

Il gratin di patate è un classico intramontabile. Con il cavolo rosso e una miscela di noci e funghi crea un signor piatto vegetariano, tutto invernale.


indietro avanti

Qualche idea sfiziosa in più

Bocconcini di pesce croccanti con riso giallo
Semplici e veloci
ricette abbinate alle offerte
Ricette abbinate alle offerte
Insalata di pomodori e aglio
Estate
costine marinate alla griglia
Grigliate
Crema al formaggio fresco ai ravanelli
Aperitivo
Alle
Tutte le ricette
1152x864_Club_Teaser_IT_4-3

Iscriviti subito su Migusto e approfitta di tanti vantaggi!

  1. Registrati con il login Migros
  2. Collega il tuo conto Cumulus
  3. Iscriviti come utente Migusto e chiedi consiglio agli esperti Migusto se hai domande sulle ricette.

Più ispirazioni