Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Le migliori ricette vegane: prelibate e gustose

Gustose ricette vegane senza carne, uova e latticini. Queste delioziose ricette conquisteranno proprio tutti.

Tortillas

Le tortillas fatte in casa hanno un gusto incomparabile e si possono tingere di verde, giallo e rosa aggiungendo erbe fresche, curcuma e succo di barbabietola.


Crème caramel vegano

Chi ama il crème caramel? Tutti, compreso chi ha optato per un’alimentazione vegana. Lo prepariamo senza uova, così nessuno sarà più costretto a rinunciarvi.


Fufu

Il fufu o foufou è un contorno amato in Africa occidentale e centrale. La purea di manioca e platani è ottima con zuppe e salse.


Curry verde vegano in pasta

Le paste di curry sono essenziali nella cucina thai. Quelle fatte in casa sono ancora più buone proprio come il curry verde, ideale con ortaggi e pollo.


Dadi di tofu stufati

Piatto vegetariano fresco e speziato con una nota piccante grazie all'aggiunta di zenzero e peperoncino. Da accompagnare con riso profumato.


Maionese di mandorle

Maionese senza uova? Per la versione vegana basta mescolare la crema di mandorle bianca con acqua, olio d'oliva, succo di limone e aromatizzare a piacere.


Bowl dell'orrore

Una «mano» insanguinata e congelata, piena di sciroppo di lamponi o di granatina, galleggia in una pozza d'acqua aromatizzata... Brrrr, è Halloween!


Zuppa di lenticchie pronta per l'uso con semi

Quick & easy: un pranzo con 5 ingredienti in 5 minuti. L’erba cipollina conferisce un tocco in più alla zuppa di lenticchie rosse che profuma di curry.


Riso asciutto

Tre ingredienti, tre passaggi: salare l’acqua quando bolle, cuocere il riso e servire (con una salsa al curry o un piatto a base di carne o di pesce).


Discoletti vegani

I discoletti, biscotti con la farcitura di confettura, si possono facilmente preparare anche in versione vegana. Basta utilizzare margarina e confettura vegan.


Panini ai semi

Ghiotti panini appena sfornati preparati con farina di spelta e semi croccanti: l’ideale per uno spuntino o un brunch. Una ricetta per grandi e piccini.


Mocktail all'arancia e zenzero

Il shot allo zenzero regala a questo rinfrescante cocktail analcolico con arancia, ginger beer e acqua di cocco una marcia in più. E contiene pure vitamine.


Tagliolini per ramen fatti in casa

Il ramen è una zuppa giapponese ricca di sapori a base di pasta e brodo di pesce o carne. Con i tagliolini fatti in casa, la zuppa sarà ancora più gustosa.


Torta di cuscus con insalata di coste

La torta di cuscus con insalata di coste e limone è un contorno originale da abbinare a infinite preparazioni, come grigliate, tofu, cevapcici vegani e burger.


Carpaccio di barbabietole con salmone affumicato a caldo

Con il salmone affumicato a caldo, le fette di barbabietola di questa ricetta si trasformano in piatto principale.


Ciabatta

La ciabatta è un pane tipicamente italiano a base di farina, acqua e olio d'oliva. Si usa spesso per i panini. Eccone la ricetta.


Patate lesse con buccia

Le patate lesse con buccia - note come «Gschwellti» in Svizzera tedesca - si gustano con vari contorni. Ecco la ricetta per cuocerle alla perfezione.


Pommes allumettes

Ancora più croccanti delle patatine fritte, le pommes allumettes richiedono una frittura doppia. Da sgranocchiare da sole o da servire come accompagnamento.


Brodo con zenzero e tofu seta

Il brodo profumato allo zenzero e arricchito di tofu seta, anelli di cipollotto e microgreen è un antipasto vegetariano pronto in un batter d'occhio.


Gelatina di lamponi

La gelatina di lamponi fatta in casa è favolosa, non solo da spalmare sul pane, ma anche come ingrediente per la preparazione di torte e altri dessert.


Planted steak con salsa al pepe

In questa ricetta vegana, l'aromatica salsa al pepe verde accompagna le planted steak rosolate con l'aglio e il timo.


Pommes rissolées con verdure

Francia docet: pommes rissolées rosolate in padella con porri e carote cosparse di prezzemolo e servite con panna acidula o quark alle erbe. Bon appétit!


Falafel

I falafel, polpettine speziate di ceci schiacciati e aromatizzati, si gustano con yogurt al naturale o chutney di mango. A pranzo, cena o come finger food.


Patatine fritte

Chi è in grado di resistere all’aroma e alla bontà delle patatine fritte? Stiamo parlando del contorno per antonomasia, apprezzatissimo da grandi e piccini!


indietro avanti

Qualche idea sfiziosa in più

Bocconcini di pesce croccanti con riso giallo
Semplici e veloci
ricette abbinate alle offerte
Ricette abbinate alle offerte
Insalata con uva
Autunno
Gratin di verdure autunnali
Gratin
Sfogliatine di cipolla
Aperitivo
Alle
Tutte le ricette
1152x864_Club_Teaser_IT_4-3

Iscriviti subito su Migusto e approfitta di tanti vantaggi!

  1. Registrati con il login Migros
  2. Collega il tuo conto Cumulus
  3. Iscriviti come utente Migusto e chiedi consiglio agli esperti Migusto se hai domande sulle ricette.

Più ispirazioni