Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Tagliolini per ramen fatti in casa

Tagliolini per ramen fatti in casa

Il ramen è una zuppa giapponese ricca di sapori a base di pasta e brodo di pesce o carne. Con i tagliolini fatti in casa, la zuppa sarà ancora più gustosa.

  • senza lattosio
  • vegano
  • 2 h 30 min

Ingredienti

ContornoPer 4 persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 1 bustadi lievito in polvere
  • 1 dld’acqua, tiepida
  • 200 gdi farina
  • 1 punta di coltellodi sale
  • amido di mais per la pasta
Kilocalorie
190 kcal
800 kj
Proteine
6 g
12,7 %
Grassi
1 g
4,8 %
Carboidrati
39 g
82,5 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
cottura in forno:
ca. 1 ora
riposo:
ca. 1 ora
Tempo totale:
2 h 30 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Scaldate il forno statico a 130 °C. Spargete il lievito in una teglia foderata con carta da forno e infornatelo per ca. 1 ora. Sfornate e lasciate raffreddare. Cercate di non toccare il lievito con le mani bagnate. Trasferitelo in un recipiente ermetico.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Mescolate 2 cucchiaini rasi di lievito in polvere con l’acqua. Versate la farina in una scodella e aggiungete il sale e l’acqua. Impastate il tutto con un cucchiaio di legno fino a ottenere una massa grumosa. Rovesciatela sul piano di lavoro pulito e continuate a impastare con le mani per ca. 5 minuti, finché l’impasto più o meno tiene. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per ca. 15 minuti. Impastate di nuovo per ca. 5 minuti, spianando e piegando più volte la pasta. Alla fine dovrebbe presentare poche crepe. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare a temperatura ambiente per ca. 1 ora.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Dividete la pasta in 4 parti. Spianatela con l’apposita macchina in una sfoglia spessa ca. 1 mm, poi passate la sfoglia nel rullo per spaghetti. Formate dei nidi di pasta e spolverizzateli con l’amido. Poco prima di servire il ramen, lessate la pasta al dente in abbondante acqua salata per ca. 1 minuto.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Lina Projer
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/tagliolini-per-ramen-fatti-in-casa
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare