Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Tortilla di grano

Tortilla di grano

Tempo totale: 1 h 5 min. • Preparazione: ca. 35 minuti
Valori nutrizionali per pezzo: proteine 6 g, grassi 5 g, carboidrati 37 g, 220 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Le tortilla di grano, semplicissime da preparare in casa, formano la base per una miriade di wrap ripieni di ogni bene. Carne, frutti di mare o verdure?

Ingredienti

ContornoPer 8 pezzi

  • 400 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • 4 cucchiai d’olio di girasole
  • ca. 2 dl d'acqua
  • farina per spianare la pasta

Come procedere

Preparazione:
ca. 35 minuti
riposo:
ca. 30 minuti
Tempo totale:
1 h 5 min.
  1. Mescolate la farina con il lievito e il sale e formate una cavità al centro. Aggiungete l’olio e l’acqua. Impastate bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Se la pasta è troppo secca, aggiungete un poco d’acqua. Se è troppo umida, aggiungete un poco di farina. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per ca. 30 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Dividete la pasta in 8 porzioni e spianate ognuna in un disco sottile di ca. 28 cm Ø. Suddivideteli con carta da forno. Scaldate una padella antiaderente senza grasso. Cuocete la pasta ca. 3 minuti per lato. Fate scoppiare le bolle che si formano. Le tortillas dovrebbero essere un po’ scure su alcuni punti. Avvolgete in un canovaccio umido e tenete in caldo, o farcite subito, arrotolate e gustate.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Katrin Klaus
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/tortilla-di-grano
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare