Precisiamo anzitutto una cosa: i termini «pompelmo» e «grapefruit» vengono spesso usati in maniera intercambiabile, ma in realtà si tratta di due frutti diversi, ancorché strettamente imparentati. Il pompelmo è una specie a sé, il grapefruit è nato circa 270 anni fa dall'incrocio spontaneo tra un'arancia e un pompelmo, e nel frattempo viene coltivato in oltre 100 paesi. Oltre a essere ricco di vitamina C, stimola la digestione grazie all'elevato contenuto di pectine; da questo punto di vista (oltre che per il gusto) la differenza rispetto al pompelmo è del tutto trascurabile, perciò nelle nostre ricette compare a volte «grapefruit» e a volte «pompelmo», si può usare a piacere l'uno o l'altro!
11 strepitose ricette con il pompelmo
Spremuto o mangiato a colazione è un classico, ma questo agrume ricco di carattere sa dare molto di più, come dimostrano le nostre 11 sfiziose ricette.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!