Il pomelo ha le sembianze di un grosso pompelmo non maturo. Come lui, ha un sapore aspro, ma anche leggermente dolciastro. È il più grande tra gli agrumi – citrus maxima in latino – e può pesare fino a 500 grammi, un primato che lo ha fatto diventare famoso nel giro di pochi anni. Il pomelo, specie autoctona in Israele dagli anni ’70, oggi viene coltivato anche nel Sudest asiatico e in Sudafrica. Questo gigante, considerato uno dei tre illustri antenati degli agrumi, è un ottimo alleato della linea: 100 grammi di polpa contengono meno di 50 calorie. La buccia spessa racchiude inoltre 40 milligrammi di vitamina C oltre a sostanze vegetali che facilitano l’assorbimento e l’assimilazione della vitamina da parte dell’organismo. Il pomelo arricchisce macedonie, müesli e grigliate. Va sbucciato con cura e filettato.
Pomelo Pomelo
Il pomelo ha un sapore aspro come il pompelmo, solo un po’ più dolce. È poco calorico ma ricco di vitamina C. Filettato con cura arricchisce le macedonie.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!