Nelle metropoli il brillante (non solo nel colore) matcha latte ha ormai preso il posto del classico coffee to go. Anche da noi la cremosa bevanda a base di latte e matcha schiumato conta sempre più proseliti, perché è la fusione ideale fra tradizione del tè orientale e cultura del caffè occidentale.
Nel suo paese d'origine, il Giappone, il tè verde in polvere matcha ha tradizione secolare: i monaci buddisti lo usavano come parte delle loro cerimonie del tè già nel XII secolo.
L'idea di mescolarlo al latte è invece molto più recente – è nata probabilmente negli anni Novanta o Duemila, quando il matcha è diventato popolare in Occidente e i caffè alla moda fra Stati Uniti e Europa hanno cominciato a utilizzarlo come ingrediente per nuove bevande di tendenza, un po' come è accaduto per il chai latte. Nel frattempo la polvere di tè verde fa strage di cuori e palati, e non solo come alternativa al caffè.
Il matcha, infatti, è ottimo anche nei dolci, nelle creme dessert e persino nella pasta, cui regala in più una sfiziosa tonalità verde.
Scopri i mille volti del matcha in cinque passi: dalla bevanda trendy ai classici, fino alle ricette più originali.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!