Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Riso indiano alle lenticchie

Riso indiano alle lenticchie

Tempo totale: 35 min. • Preparazione: ca. 10 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 16 g, grassi 8 g, carboidrati 66 g, 400 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La curcuma gli regala un tocco di colore, lo zenzero e il cardamomo ne arricchiscono il gusto e questo riso indiano alle lenticchie titilla i palati vegani.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 5 g di zenzero
  • ½ peperoncino
  • ½ cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio d’olio di colza
  • 75 g di lenticchie brune
  • ¼ di  cucchiaino di cardamomo macinato , nei supermercati Alnatura
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 3,5 dl di brodo di verdura
  • 100 g di riso profumato
  • sale
  • 50 g yogurt al naturale
  • ¼ di  mazzetto di coriandolo
  • 10 g di zenzero
  • 1 peperoncino
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai d’olio di colza
  • 150 g di lenticchie brune
  • ½ cucchiaino di cardamomo macinato , nei supermercati Alnatura
  • 2 cucchiaini di curcuma
  • 7 dl di brodo di verdura
  • 200 g di riso profumato
  • sale
  • 100 g yogurt al naturale
  • ½ mazzetto di coriandolo
  • 15 g di zenzero
  • peperoncini
  • cipolle
  • 3 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai d’olio di colza
  • 225 g di lenticchie brune
  • ¾ di  cucchiaino di cardamomo macinato , nei supermercati Alnatura
  • 3 cucchiaini di curcuma
  • 1,05 l di brodo di verdura
  • 300 g di riso profumato
  • sale
  • 150 g yogurt al naturale
  • ¾ di  mazzetto di coriandolo
  • 20 g di zenzero
  • 2 peperoncini
  • 2 cipolle
  • 4 spicchi d’aglio
  • 4 cucchiai d’olio di colza
  • 300 g di lenticchie brune
  • 1 cucchiaino di cardamomo macinato , nei supermercati Alnatura
  • 4 cucchiaini di curcuma
  • 1,4 l di brodo di verdura
  • 400 g di riso profumato
  • sale
  • 200 g yogurt al naturale
  • 1 mazzetto di coriandolo
  • 25 g di zenzero
  • peperoncini
  • cipolle
  • 5 spicchi d’aglio
  • 5 cucchiai d’olio di colza
  • 375 g di lenticchie brune
  • 1¼ di  cucchiaini di cardamomo macinato , nei supermercati Alnatura
  • 5 cucchiaini di curcuma
  • 1,75 l di brodo di verdura
  • 500 g di riso profumato
  • sale
  • 250 g yogurt al naturale
  • 1¼ di  mazzetti di coriandolo
  • 30 g di zenzero
  • 3 peperoncini
  • 3 cipolle
  • 6 spicchi d’aglio
  • 6 cucchiai d’olio di colza
  • 450 g di lenticchie brune
  • 1½ cucchiaini di cardamomo macinato , nei supermercati Alnatura
  • 6 cucchiaini di curcuma
  • 2,1 l di brodo di verdura
  • 600 g di riso profumato
  • sale
  • 300 g yogurt al naturale
  • 1½ mazzetti di coriandolo

Come procedere

Preparazione:
ca. 10 minuti
sobbollitura:
ca. 25 minuti
Tempo totale:
35 min.
  1. Si continua così

    Grattugia finemente lo zenzero. Dimezza il peperoncino e taglialo finemente. Trita la cipolla e l’aglio.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Fai appassire tutti questi ingredienti nell’olio. Unisci le lenticchie e le spezie e stufa a fuoco basso finché si sviluppa un buon profumo. Bagna con il brodo. Fai sobbollire per 10 minuti.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Unisci il riso e sala. Prosegui la cottura a fuoco basso per ca. 15 minuti. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua. Stacca le foglioline di coriandolo dai gambi e incorporale al riso.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Servi con yogurt o panna acidula.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/riso-indiano-alle-lenticchie
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare