Macedonia estiva con gremolata
Pesche, melone, albicocche e more, sapientemente abbinate a tè bianco, zenzero, limetta e erbe fresche, donano un po' di rinfresco nelle calde giornate estive.
- senza lattosio
- vegetariano
- 1 h 15 min
Ingredienti
DessertPer 4 persone
- 1limetta
- 2 dld’acqua
- 1 cucchiaiodi zucchero
- 1 cmdi zenzero
- 2 bustinedi tè alle erbe delle Alpi
- 2 ramettidi timo
- 2 ramettidi rosmarino
- 800 gdi frutta mista estiva, ad es. pesche, melone, more e albicocche
- ½ mazzettodi menta
- ½ mazzettodi melissa
- 2 bustinedi polvere effervescente o 1 cucchiaino di zucchero, ad es. gusto lampone o asperula
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 140 kcal
- 600 kj
- Proteine
- 2 g
- 5,8 %
- Grassi
- 1 g
- 6,6 %
- Carboidrati
- 30 g
- 87,6 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 15 minuti
- riposo:
- ca. 1 ora
- Tempo totale:
- 1 h 15 min
-
Si continua così
Grattugia la scorza della limetta e spremi il succo. Porta a ebollizione il succo e la scorza con l’acqua, lo zucchero, lo zenzero, il tè e le erbe. Togli la pentola dal fuoco e lascia macerare per ca. 1 ora.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Monda la frutta, tagliala a bocconi e mettili in una scodella. Filtra il tè e versalo sulla frutta. Mescola e metti in frigo.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Taglia la menta e la melissa a striscioline. Mescola il trito con la polvere effervescente. Prima di servire la macedonia, cospargila con la gremolata di erbe aromatiche.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!