Torta alle pere e ai semi di papavero
Le pere, a dadini e in chips, con i semi di papavero arricchiscono questa torta ricoperta infine di un velo di polpa di olivello spinoso prima di essere gustata.
- vegetariano
- 2 h 20 min
Ingredienti
Pasticceria dolce
Per ca.
- 10
- 20
pezzi
per 1 tortiera apribile di ca. 18 cm Ø
per 2 tortiere apribili di ca. 18 cm Ø
- 2 dldi latte
- 150 gdi semi di papavero
- burro per la tortiera
- 4pere, ad es. Conférence
- 150 gdi burro, morbido
- 130 gdi zucchero a velo
- 250 gdi farina
- 1½ cucchiainidi lievito in polvere
- 6uova
- ½limone
- 450 gdi purea d'olivello spinoso o di marmellata
- 4 dldi latte
- 300 gdi semi di papavero
- burro per la tortiera
- 8pere, ad es. Conférence
- 300 gdi burro, morbido
- 260 gdi zucchero a velo
- 500 gdi farina
- 3 cucchiainidi lievito in polvere
- 12uova
- 1limone
- 900 gdi purea d'olivello spinoso o di marmellata
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 530 kcal
- 2.200 kj
- Proteine
- 11 g
- 8,5 %
- Grassi
- 23 g
- 40,2 %
- Carboidrati
- 66 g
- 51,3 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 40 minuti
- cottura in forno:
- ca. 60 minuti
- essiccazione:
- ca. 30-40 minuti
- Tempo totale:
- 2 h 20 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Porta a ebollizione il latte in un padellino poi allontana il padellino dal fuoco. Aggiungi i semi di papavero e con un frullatore a immersione frulla fino a ottenere una pasta cremosa. Lascia intiepidire.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scalda il forno statico a 180 °C. Imburra la tortiera. Dividi la metà delle pere in quattro, privale del torsolo e tagliale a dadini di ca. 5 mm. Mescola il burro morbido con lo zucchero a velo, la farina, il lievito e la pasta di semi di papavero. Aggiungi le uova, poi le pere a dadini. Versa la massa nella tortiera e cuoci la torta nella metà inferiore del forno per ca. 60 minuti. Verifica la cottura poi sforna la torta e lasciala intiepidire.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Riduci la temperatura del forno a 130 °C e aziona la funzione ad aria. Taglia il resto delle pere non sbucciate a fettine sottilissime, con il coltello o la mandolina. Accomodale su una teglia foderata con carta da forno e falle seccare in forno per 30–40 minuti. A metà cottura gira le chips di pera e completa l'essiccazione.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Per la glassa, spremi il limone e mescola il succo con la polpa di olivello spinoso. Spennella la glassa sulla torta tiepida e decorala con le chips di pera.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!