Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Torta alle pere e ai semi di papavero

Torta alle pere e ai semi di papavero

Tempo totale: 2 h 20 minuti • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per porzione: proteine 11 g, grassi 23 g, carboidrati 66 g, 530 kcal
Preferiti

Hai salvato la ricetta nella tua raccolta Raccolta di ricette

Stampa Cucinato? Cucinato
Le pere, a dadini e in chips, con i semi di papavero arricchiscono questa torta ricoperta infine di un velo di polpa di olivello spinoso prima di essere gustata.

Ingredienti

Pasticceria dolce

Per ca.

10
  • 10
  • 20

pezzi

per 1 tortiera apribile di ca. 18 cm Ø

per 2 tortiere apribili di ca. 18 cm Ø

  • 2 dl di latte
  • 150 g di semi di papavero
  • burro per la tortiera
  • 4 pere , ad es. Conférence
  • 150 g di burro, morbido
  • 130 g di zucchero a velo
  • 250 g di farina
  • 1½ cucchiaini di lievito in polvere
  • 6 uova
  • ½ limone
  • 450 g di purea d'olivello spinoso o di marmellata
  • 4 dl di latte
  • 300 g di semi di papavero
  • burro per la tortiera
  • 8 pere , ad es. Conférence
  • 300 g di burro, morbido
  • 260 g di zucchero a velo
  • 500 g di farina
  • 3 cucchiaini di lievito in polvere
  • 12 uova
  • 1 limone
  • 900 g di purea d'olivello spinoso o di marmellata

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
cottura in forno:
ca. 60 minuti
essiccazione:
ca. 30-40 minuti
Tempo totale:
2 h 20 minuti
  1. Si continua così

    Porta a ebollizione il latte in un padellino poi allontana il padellino dal fuoco. Aggiungi i semi di papavero e con un frullatore a immersione frulla fino a ottenere una pasta cremosa. Lascia intiepidire.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Scalda il forno statico a 180 °C. Imburra la tortiera. Dividi la metà delle pere in quattro, privale del torsolo e tagliale a dadini di ca. 5 mm. Mescola il burro morbido con lo zucchero a velo, la farina, il lievito e la pasta di semi di papavero. Aggiungi le uova, poi le pere a dadini. Versa la massa nella tortiera e cuoci la torta nella metà inferiore del forno per ca. 60 minuti. Verifica la cottura poi sforna la torta e lasciala intiepidire.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Riduci la temperatura del forno a 130 °C e aziona la funzione ad aria. Taglia il resto delle pere non sbucciate a fettine sottilissime, con il coltello o la mandolina. Accomodale su una teglia foderata con carta da forno e falle seccare in forno per 30–40 minuti. A metà cottura gira le chips di pera e completa l'essiccazione.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Per la glassa, spremi il limone e mescola il succo con la polpa di olivello spinoso. Spennella la glassa sulla torta tiepida e decorala con le chips di pera.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Vanessa Fuchs
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/torta-alle-pere-e-ai-semi-di-papavero
Già cucinato Cucinato

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

La polpa di olivello spinoso può essere sostituita con una confettura, ad esempio di albicocche. Prova cottura: infila uno stuzzicadenti al centro della torta. Se questo esce pulito la torta è cotta, altrimenti se sullo stuzzicadenti rimane un po' d'impasto, la torta richiede ancora qualche minuto di cottura.

Usi già i ricettari?

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

Usi già i ricettari?

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare