Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Pasta asiatica alla zucca

Pasta asiatica alla zucca

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 13 g, grassi 13 g, carboidrati 64 g, 440 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Una delicata combinazione di gusti asiatici e locali dà vita a un gustoso piatto di nidi di linguine serviti con un mix di zucca, cipollotti e zenzero fresco.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Indicazioni per maggiori quantità: Per maggiori quantità, rosola la pasta in 2 padelle o in due porzioni una dopo l'altra.
  • 125 g di zucca Butternut, pesata mondata
  • ½ cipollotto
  • ¼ di spicchio d’aglio
  • ¼ di  cm di zenzero fresco
  • 75 g di nidi di linguine Thai Kitchen
  • sale
  • ¾ di  cucchiaio d’olio d’arachidi
  • ¼ di  cucchiaino d’olio di sesamo
  • 1¼ di  cucchiai di salsa di soia
  • pepe
  • ¾ di  cucchiaio di semi di sesamo tostati
  • 250 g di zucca Butternut, pesata mondata
  • 1 cipollotto
  • ½ spicchio d’aglio
  • ½ cm di zenzero fresco
  • 150 g di nidi di linguine Thai Kitchen
  • sale
  • 1½ cucchiai d’olio d’arachidi
  • ½ cucchiaino d’olio di sesamo
  • 2½ cucchiai di salsa di soia
  • pepe
  • 1½ cucchiai di semi di sesamo tostati
  • 500 g di zucca Butternut, pesata mondata
  • 2 cipollotti
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cm di zenzero fresco
  • 300 g di nidi di linguine Thai Kitchen
  • sale
  • 3 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 1 cucchiaino d’olio di sesamo
  • 5 cucchiai di salsa di soia
  • pepe
  • 3 cucchiai di semi di sesamo tostati
  • 750 g di zucca Butternut, pesata mondata
  • 3 cipollotti
  • spicchi d’aglio
  • 1½ cm di zenzero fresco
  • 450 g di nidi di linguine Thai Kitchen
  • sale
  • 4½ cucchiai d’olio d’arachidi
  • 1½ cucchiaini d’olio di sesamo
  • 7½ cucchiai di salsa di soia
  • pepe
  • 4½ cucchiai di semi di sesamo tostati
  • 1 kg di zucca Butternut, pesata mondata
  • 4 cipollotti
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cm di zenzero fresco
  • 600 g di nidi di linguine Thai Kitchen
  • sale
  • 6 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 2 cucchiaini d’olio di sesamo
  • 1 dl di salsa di soia
  • pepe
  • 6 cucchiai di semi di sesamo tostati
  • 1,25 kg di zucca Butternut, pesata mondata
  • 5 cipollotti
  • spicchi d’aglio
  • 2½ cm di zenzero fresco
  • 750 g di nidi di linguine Thai Kitchen
  • sale
  • 7½ cucchiai d’olio d’arachidi
  • 2½ cucchiaini d’olio di sesamo
  • 1,25 dl di salsa di soia
  • pepe
  • 7½ cucchiai di semi di sesamo tostati
  • 1,5 kg di zucca Butternut, pesata mondata
  • 6 cipollotti
  • 3 spicchi d’aglio
  • 3 cm di zenzero fresco
  • 900 g di nidi di linguine Thai Kitchen
  • sale
  • 9 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 3 cucchiaini d’olio di sesamo
  • 1,5 dl di salsa di soia
  • pepe
  • 9 cucchiai di semi di sesamo tostati

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
  1. Con un pelapatate taglia la zucca a striscioline. Taglia i cipollotti a rondelle, trita finemente l'aglio. Grattugia finemente lo zenzero. Lessa le linguine a nido in acqua salata per circa 4 minuti, mescolando di tanto in tanto. Scola la pasta, passala sotto l'acqua fredda e lasciala sgocciolare. Scalda l'olio in una padella ampia o in un wok. Rosola la zucca con i cipollotti, l'aglio e lo zenzero per 1-2 minuti. Aggiungi la pasta, l'olio di sesamo e la salsa di soia. Salta il tutto rimestando finché la pasta diventa bella calda. Condisci con sale e pepe. Cospargi con i semi di sesamo e servi.

Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Per conferire una nota piccante alla pasta, aggiungi a piacere peperoncino fresco tritato o secco in fiocchi.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare