Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Pane alla zucca senza impasto

Pane alla zucca senza impasto

Overnight no-knead pumpkin bread
Tempo totale: 15 h 10 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per pane: proteine 85 g, grassi 45 g, carboidrati 253 g, 1.820 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Il pane alla zucca è una bella sorpresa per il brunch... ma non solo! La facile ricetta spiega come prepararlo senza impastare.

Ingredienti

Pasticceria salataPer ca. 1 pane da 850 g

per 1 stampo per cake di 26 cm

  • 300 g di zucca, ad es. Hokkaido (Knirps arancione), pesata mondata
  • ½ mela
  • 300 g di farina di spelta
  • 50 g di farina integrale di segale
  • 80 g di semi di zucca
  • 14 g di sale
  • ½ bustina di lievito secco
  • 1 - 1,2 dl d’acqua, tiepida
  • 1 cucchiaio d’aceto di mele
  • farina di spelta per la lavorazione

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
riposo:
ca. 14 ore
cottura in forno:
ca. 45 minuti
Tempo totale:
15 h 10 min.
  1. Si continua così

    Preparativi

    Taglia a dadi 200 g di zucca senza sbucciarla. Cuocila in abbondante acqua, finché diventa morbida. Scola l'acqua e lascia raffreddare la zucca. Riducila finemente in purea schiacciandola con una forchetta. Grattugia grossolanamente la zucca restante compresa la buccia. Grattugia finemente la mela. Copri e metti da parte.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Preparare l'impasto

    Mischia in una grande scodella i due tipi di farina con 60 g di semi di zucca, il sale e il lievito secco. Aggiungi la mela e la zucca grattugiate, la purea di zucca, l'acqua e l'aceto. Mescola con un cucchiaio o con le mani, in modo da ottenere un impasto possibilmente omogeneo e piuttosto appiccicoso. Copri l'impasto e lascia riposare per ca. 6 ore a temperatura ambiente. In seguito, lascia riposare in frigo per una notte.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Modellare la pagnotta

    Togli l'impasto dal frigo 2 ore prima della cottura in forno e lascialo riposare per 1 ora a temperatura ambiente. Infarina lo stampo per cake. Infarina generosamente la superficie di lavoro, poi stira l'impasto e modella una pagnotta. Adagiala nello stampo per cake e incidila per il lungo. Distribuisci sulla pagnotta i semi di zucca avanzati, premendo leggermente. Coprila con un panno da cucina umido. Fai lievitare per ca. 1 ora a temperatura ambiente.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Cuocere in forno

    Scalda il forno statico a 230 °C (calore superiore e inferiore). Adagia nel forno una piccola ciotola resistente al calore piena d'acqua. Ciò renderà particolarmente croccante la crosta. Inforna il pane nella metà inferiore del forno e cuocilo per ca. 25 minuti. Riduci il calore a 180 °C e cuoci il pane per altri 20 minuti, poi sforna. Lascialo raffreddare per un po' nello stampo e poi del tutto su una griglia.

    Ci sei quasi!
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Per la purea, puoi usare i dadini di zucca che sono in vendita già cotti. Prima di distribuirli sulla pagnotta, fai ammorbidire i semi di zucca in acqua per 30 minuti. In questo modo, si attaccheranno meglio alla pagnotta. Puoi congelare il pane a fette. È ottimo anche tostato.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare