Pane ai semi di zucca
Il pane ai semi di zucca è ottimo sia con marmellata o miele sia con formaggio, salsiccia e affettati – o anche con l'insalata e la zuppa.
- vegetariano
- 4 h 55 min
Ingredienti
Pasticceria salataPer 2 pani da 600 g
- 500 gdi farina bigia
- 250 gdi farina integrale
- 2½ cucchiainidi sale (ca. 25 g)
- 5 dldi latte
- 20 gdi lievito
- 1 cucchiaiodi miele liquido
- 150 gdi semi di zucca
- farina per dare la forma
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 1.920 kcal
- 8.050 kj
- Proteine
- 88 g
- 18,8 %
- Grassi
- 54 g
- 25,9 %
- Carboidrati
- 259 g
- 55,3 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
- lievitazione:
- ca. 160 minuti
- cottura in forno:
- ca. 55 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 4 h 55 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Mescolate bene i diversi tipi di farina e il sale in una scodella e formate un incavo al centro. Fate intiepidire il latte, scioglietevi il lievito e versate nell’incavo assieme al miele. Lavorate bene il tutto per ca. 5 minuti, finché l’impasto si presenta compatto ed elastico. Tritate grossolanamente i semi di zucca, incorporateli impastando. Coprite l’impasto con un panno umido e fate lievitare in un luogo caldo per ca. 2 ore al doppio del volume.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Lavorate l’impasto su poca farina, dimezzatelo e formate delle sfere. Disponetele su una taglia foderata di carta da forno. Incidete sulle pagnotte una croce profonda ca. 1 cm. Fate lievitare per ca. 40 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Riscaldate il forno statico a 200 °C. Cuocete il pane al centro del forno per ca. 10 minuti, poi riducete il calore a 180 °C. Cuocete in forno per altri ca. 45 minuti fino a cottura ultimata. Prova di cottura: se battete sul fondo delle pagnotte, queste devono suonare cave. Sfornate e fate raffreddare su una griglia.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!