Mousse di pomodoro con mini croci alle noci di acagiù
Le mousse di pomodoro raffreddate in vasetto con croci agli anacardi (biscotti salati alle noci) sono un antipasto ideale in caso di ospiti o per un buffet.
Ingredienti
AntipastoPer 8 persone
- 7 foglidi gelatina
- 1 kgdi pomodori ramati
- 4 cucchiaidi concentrato di pomodoro
- 2spicchi d’aglio
- 1 cucchiainodi zucchero
- 2,5 dldi doppia panna
- fleur de sel
- pepe
-
Mini croci alle noci di acagiù
- 40 gdi noci d’acagiù
- 250 gdi pasta per crostate
- farina per spianare la pasta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 340 kcal
- 1.400 kj
- Proteine
- 7 g
- 8,4 %
- Grassi
- 24 g
- 65,1 %
- Carboidrati
- 22 g
- 26,5 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- refrigerazione:
- 4 ore
- cottura in forno:
- ca. 13 minuti
- Tempo totale:
- 4 h 43 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Dimezzate i pomodori e privateli dei semi. Mettete da parte un pomodoro per guarnire. Frullate i pomodori con il concentrato, l’aglio e lo zucchero. Mettete la gelatina in padella senza strizzarla e fatela sciogliere a fuoco basso, mescolandola con un poco di salsa di pomodoro. Incorporate la gelatina al resto della salsa e filtratela con un colino. Mettete 1/5 della panna in frigo. Montate il resto e aggiungetelo a cucchiaiate alla salsa. Condite con fleur de sel e pepe. Distribuite la mousse di pomodoro in piccoli vasetti e mettete in frigo per 4 ore.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Nel frattempo tritate grossolanamente le noci di acagiù. Spianate la pasta in una sfoglia di ca. 1 cm di spessore su un po’ di farina. Distribuitevi le noci di acagiù e un po’ di fleur de sel, poi spianate ancora la pasta in una sfoglia di ca. 5 mm. Ritagliate piccole croci e trasferitele su una teglia foderata con carta da forno. Mettete in frigo per ca. 30 minuti. Scaldate il forno statico a 180 °C. Cuocete le croci al centro del forno per ca. 13 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Tagliate a spicchietti il pomodoro messo da parte. Montate la panna messa da parte in modo che resti bella soffice. Guarnite la mousse con la panna e i pomodori. Cospargete con un po’ di sale e pepe.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!