Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Mousse di prosciutto con indivia belga

Mousse di prosciutto con indivia belga

Un antipasto raffinato che propone foglie d'indivia ricoperte di una glassa al miele con una mousse cremosa di prosciutto e chips di prosciutto croccanti.

Ingredienti

Antipasto

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

  • 50 gdi prosciutto cotto
  • ½spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaiod’olio per cuocere, ad es. olio di semi di girasole
  • ¼ di  cucchiainodi carvi
  • 5 cldi brodo
  • ½ cucchiaiodi senape
  • sale, ad es. fleur de sel
  • pepe dal macinapepe, ad es. pepe degli altopiani di Banasura
  • 5 cldi panna intera
  • 250 gd’indivia belga gialla e rossa
  • 1 cucchiaiod’acqua
  • ½ cucchiaiodi miele di rosmarino
  • 100 gdi prosciutto cotto
  • 1spicchio d'aglio
  • 2 cucchiaid’olio per cuocere, ad es. olio di semi di girasole
  • ½ cucchiainodi carvi
  • 1 dldi brodo
  • 1 cucchiaiodi senape
  • sale, ad es. fleur de sel
  • pepe dal macinapepe, ad es. pepe degli altopiani di Banasura
  • 1 dldi panna intera
  • 500 gd’indivia belga gialla e rossa
  • 2 cucchiaid’acqua
  • 1 cucchiaiodi miele di rosmarino
  • 150 gdi prosciutto cotto
  • spicchi d'aglio
  • 3 cucchiaid’olio per cuocere, ad es. olio di semi di girasole
  • ¾ di  cucchiainodi carvi
  • 1,5 dldi brodo
  • 1½ cucchiaidi senape
  • sale, ad es. fleur de sel
  • pepe dal macinapepe, ad es. pepe degli altopiani di Banasura
  • 1,5 dldi panna intera
  • 750 gd’indivia belga gialla e rossa
  • 3 cucchiaid’acqua
  • 1½ cucchiaidi miele di rosmarino
  • 200 gdi prosciutto cotto
  • 2spicchi d'aglio
  • 4 cucchiaid’olio per cuocere, ad es. olio di semi di girasole
  • 1 cucchiainodi carvi
  • 2 dldi brodo
  • 2 cucchiaidi senape
  • sale, ad es. fleur de sel
  • pepe dal macinapepe, ad es. pepe degli altopiani di Banasura
  • 2 dldi panna intera
  • 1 kgd’indivia belga gialla e rossa
  • 4 cucchiaid’acqua
  • 2 cucchiaidi miele di rosmarino
  • 250 gdi prosciutto cotto
  • spicchi d'aglio
  • 5 cucchiaid’olio per cuocere, ad es. olio di semi di girasole
  • 1¼ di  cucchiainidi carvi
  • 2,5 dldi brodo
  • 2½ cucchiaidi senape
  • sale, ad es. fleur de sel
  • pepe dal macinapepe, ad es. pepe degli altopiani di Banasura
  • 2,5 dldi panna intera
  • 1,25 kgd’indivia belga gialla e rossa
  • 5 cucchiaid’acqua
  • 2½ cucchiaidi miele di rosmarino
  • 300 gdi prosciutto cotto
  • 3spicchi d'aglio
  • 6 cucchiaid’olio per cuocere, ad es. olio di semi di girasole
  • 1½ cucchiainidi carvi
  • 3 dldi brodo
  • 3 cucchiaidi senape
  • sale, ad es. fleur de sel
  • pepe dal macinapepe, ad es. pepe degli altopiani di Banasura
  • 3 dldi panna intera
  • 1,5 kgd’indivia belga gialla e rossa
  • 6 cucchiaid’acqua
  • 3 cucchiaidi miele di rosmarino
Kilocalorie
210 kcal
850 kj
Proteine
7 g
14 %
Grassi
16 g
72 %
Carboidrati
7 g
14 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Si continua così

    Scalda il forno statico a 160 °C. Per le chips accomoda le fette di prosciutto su una teglia foderata con carta da forno e infornale per ca. 15 minuti finché diventano croccanti.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Trita grossolanamente l'aglio. Scalda l'olio in un padellino e soffriggici l'aglio e il carvi a fuoco medio. Sfuma con il brodo e porta a ebollizione. Trita la metà delle chips di prosciutto e aggiungile al brodo, poi lascia sobbollire a fuoco basso per ca. 15 minuti. Condisci con senape, fleur de sel, pepe e frulla con un frullatore a immersione. Filtra la massa con un colino a maglie fini e lascia raffreddare. Monta la panna ben ferma e mescolala con cura con la massa fredda di prosciutto, poi metti in frigo fino al momento di servire.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Dimezza per il lungo i cespi d'indivia ed elimina il torsolo. Porta a ebollizione l'acqua e il miele, poi togli la pentola dal fuoco. Mescola le foglie di indivia con la glassa al miele. Accomoda la mousse di prosciutto e le foglie d'indivia in un piatto e cospargi di pepe. Spezzetta le chips di prosciutto restanti e distribuiscile sul piatto.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Vanessa Fuchs
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/mousse-di-prosciutto-con-indivia-belga
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consiglio utile

Irrora con olio di noce.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare