Crostata all'olio d'oliva con albicocche e mandorle
Anziché burro o margarina, l'olio d'oliva extra vergine sublima la pasta frolla e conferisce alla crostata di albicocche e mandorle un sapore unico.
- senza lattosio
- vegetariano
- 50 min
Ingredienti
Pasticceria dolce
Per ca.
- 8
- 16
pezzi
per 1 tortiera apribile di ca. 22 cm Ø
per 2 tortiere apribili di ca. 22 cm Ø
- 200 gdi farina bianca
- 150 gdi zucchero
- 50 gdi mandorle spellate macinate
- 1 presadi sale
- 1 cucchiainodi lievito in polvere
- 1 dld’olio d´oliva extra vergine
- 2uova
- olio e farina per lo stampo
- 500 gd’albicocche
- 1 bustadi zucchero vanigliato di 10 g
- 60 gdi mandorle a scaglie
- 400 gdi farina bianca
- 300 gdi zucchero
- 100 gdi mandorle spellate macinate
- 2 presedi sale
- 2 cucchiainidi lievito in polvere
- 2 dld’olio d´oliva extra vergine
- 4uova
- olio e farina per lo stampo
- 1 kgd’albicocche
- 2 bustedi zucchero vanigliato di 10 g
- 120 gdi mandorle a scaglie
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 410 kcal
- 1.700 kj
- Proteine
- 8 g
- 8,2 %
- Grassi
- 20 g
- 45,9 %
- Carboidrati
- 45 g
- 45,9 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
- cottura in forno:
- ca. 30 minuti
- Tempo totale:
- 50 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Mescolate la farina con lo zucchero, le mandorle, il sale e il lievito. Incorporate l’olio d’oliva. Sbattete le uova, unitele e lavorate fino a ottenere una pasta.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scaldate il forno statico a 200 °C. Ungete d’olio lo stampo e cospargetelo di farina. Versate la pasta nello stampo e distribuitela uniformemente. Dimezzate le albicocche e privatele del nocciolo. Mescolate le mezze albicocche con lo zucchero vanigliato e distribuite sulla pasta. Cospargete le mandorle. Infornate nella scanalatura inferiore del forno e cuocete per ca. 30 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Sfornate la crostata e lasciatele raffreddare brevemente. Staccate la pasta dal bordo dello stampo. Rimuovete l’anello dello stampo. Con un coltello staccate la crostata dal fondo e lasciate raffreddare. Servitela a piacere tiepida o fredda.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!