Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Cake alle fragole

Un cuore di confettura di fragole, dei semi di papavero, una glassa bianca e alcune fragole per la decorazione danno vita a questo cake delizioso.

  • vegetariano
  • 2 h 20 min

Ingredienti

DessertPer ca. 10 pezzi

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

per 1 stampo per cake di 20 cm

  • 150 gdi burro, morbido
  • 150 gdi zucchero
  • 150 gdi quark magro
  • ¼ di  cucchiainodi sale
  • 30 gdi crema per pudding da cuocere, vaniglia
  • 2uova
  • 200 gdi farina bianca
  • 2 cucchiainidi lievito in polvere
  • 1 cucchiaiodi semi di papavero
  • 2 cucchiaidi confettura di fragole
  • Decorazione

  • ca. 50 gdi zucchero a velo
  • ca. 2 cucchiainid’acqua o gin
  • ca. 150 gdi fragole
Kilocalorie
320 kcal
1.350 kj
Proteine
6 g
7,5 %
Grassi
14 g
39,6 %
Carboidrati
42 g
52,8 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
cottura in forno:
ca. 50 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
2 h 20 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Scalda il forno statico a 180 °C. Fodera lo stampo con carta da forno. Lavora il burro e lo zucchero con uno sbattitore elettrico per ca. 5 minuti fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Incorpora il quark, il sale e la crema in polvere, poi le uova. Mescola la farina con il lievito e incorpora alla massa poco alla volta. Unisci i semi di papavero. Preleva 1 cucchiaino d’impasto e mescolalo con la confettura. Versa ⅔ dell’impasto nello stampo e livella. Con un cucchiaino forma un lungo solco al centro del cake e distribuisci la confettura nel solco. Copri con il resto dell’impasto e livella. Cuoci il cake al centro del forno per ca. 50 minuti. Fai la prova cottura con uno spiedino. Lascia intiepidire il cake nello stampo poi sformalo e lascialo raffreddare su una griglia.

    Ci sei quasi!
  2. Per la glassa, mescola lo zucchero con l’acqua o il gin fino a ottenere una massa densa. Ricopri il cake con la glassa facendola colare sul dorso di un cucchiaio. Decora il cake con le fragole.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/cake-alle-fragole
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

Prova cottura: infilza uno spiedino di legno al centro del cake. Se lo spiedino esce pulito, senza tracce di pasta, il cake è cotto. Senza glassa e ben imballato nella pellicola, il cake rimane fresco per 2–3 giorni in frigo. Glassalo e decoralo con le fragole solo poco prima di servirlo.

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare