Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Cake alla barbabietola e purea di mele

Cake alla barbabietola e purea di mele

La purea di mele e il succo di barbabietola conferiscono dolcezza e colore a questo cake. Il formaggio cremoso e i petali di rosa aggiungono un tocco extra.

  • vegetariano
  • 2 h 20 min

Ingredienti

Pasticceria dolce

Per ca.

15
  • 15
  • 30

pezzi

Perché non posso scegliere liberamente le dosi?

Niente più rischi o imprevisti

Per 4, 8 o 12 persone? Nelle ricette di Migusto, puoi modificare il numero delle persone o delle porzioni, variando così le quantità degli ingredienti, ma solo quando è garantita la riuscita della ricetta.

per 1 stampo per cake di 30 cm

per 2 stampi per cake di 30 cm

  • Ingredienti per il cake

  • 120 gdi fiocchi d’avena integrali fini
  • 1,5 dldi succo di barbabietola
  • 4uova
  • 100 gd'olio vegetale neutro, ad es. olio di cartamo
  • 300 gdi purea di mele senza zucchero
  • 200 gdi farina di spelta chiara
  • 2 cucchiainidi lievito in polvere
  • 1 cucchiainodi cannella
  • 1 presadi sale
  • Decorazione

  • 160 gdi formaggio fresco cremoso, ad es. Philadelphia
  • 2 cucchiaidi succo di barbabietola
  • fiori freschi commestibili a piacere, ad es. petali di rosa
  • Ingredienti per il cake

  • 240 gdi fiocchi d’avena integrali fini
  • 3 dldi succo di barbabietola
  • 8uova
  • 200 gd'olio vegetale neutro, ad es. olio di cartamo
  • 600 gdi purea di mele senza zucchero
  • 400 gdi farina di spelta chiara
  • 4 cucchiainidi lievito in polvere
  • 2 cucchiainidi cannella
  • 2 presedi sale
  • Decorazione

  • 320 gdi formaggio fresco cremoso, ad es. Philadelphia
  • 4 cucchiaidi succo di barbabietola
  • fiori freschi commestibili a piacere, ad es. petali di rosa
Kilocalorie
200 kcal
850 kj
Proteine
6 g
12,1 %
Grassi
11 g
49,7 %
Carboidrati
19 g
38,2 %

Come procedere

Preparazione:
ca. 35 minuti
cottura in forno:
ca. 45 minuti
raffreddamento
Tempo totale:
2 h 20 min

Ti potrebbe essere d'aiuto:

  1. Foderate lo stampo con carta da forno. Scaldate il forno statico a 180 °C. Mescolate i fiocchi d'avena con il succo di barbabietola e mettete da parte. Lavorate le uova con l'olio per ca. 8 minuti fino a ottenere una crema chiara, grassa e ariosa. Incorporate la purea di mele. Mescolate la farina con il lievito e la cannella e incorporate la miscela alla crema setacciandola. Unite i fiocchi d'avena, il sale e mescolate bene il tutto. Versate l'impasto nello stampo e cuocete il cake al centro del forno per ca. 45 minuti. Prova cottura: infilate uno spiedino di legno o di metallo al centro del cake. Se esce pulito, senza resti di pasta attaccati, il cake è cotto. Sfornate e lasciate intiepidire nello stampo. Sformate e lasciate raffreddare su una griglia.

    Ci sei quasi!
  2. Mescolate bene il formaggio con il succo di barbabietola e distribuite sul cake. Guarnite con i petali di fiori.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Katrin Klaus
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/cake-alla-barbabietola-e-purea-di-mele
Già cucinato Cucinato

Valori nutrizionali per porzione

Consigli utili

La purea di mele può essere sostituita con altre puree di frutta senza zucchero. Aggiungete alla farina dell'impasto ca. 5 cucchiai di cacao in polvere senza zucchero. Il cake senza crema di formaggio, ben impacchettato e in un luogo fresco si conserva per ca. 4–5 giorni. I fiori commestibili, se si conoscono bene, si possono raccogliere in giardino o nei prati non frequentati dai cani. I fiori di erba cipollina e di tropeolo, per esempio, hanno un sapore da speziato a piccante. I delicati fiori di borragine, violetta, rosmarino e le margherite sono adatti ai dolci, così come anche i petali di rosa non trattati o le dalie sono commestibili.

Scopri suggerimenti per la salute su impuls.migros.ch

Usi già i ricettari?

rezeptsammlungsteaser-buch-mit-herz

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare