Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Zucca al forno all’orientale

Tempo totale: 45 min. • Preparazione:  20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 17 g, grassi 38 g, carboidrati 14 g, 490 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Spicchi di zucca al forno, aromatizzati con spezie arabe e serviti con una salsa alla tahina, per un contorno autunnale dal tocco esotico e variopinto.

Ingredienti

Contorno

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • ½ zucca Hokkaido (Oranger Knirps) di ca. 800 g
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • ½ cucchiaio di semi di coriandolo
  • ½ cucchiaio di semi di finocchio
  • ½ cucchiaio di cumino
  • sale
  • pepe
  • 3 spicchi d’aglio
  • 25 g di semi di zucca
  • 75 g di tahina (pasta di sesamo)
  • 0,25 dl di succo di barbabietola
  • ½ cucchiaio di succo di limone
  • 1 zucca Hokkaido (Oranger Knirps) di ca. 800 g
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di semi di coriandolo
  • 1 cucchiaio di semi di finocchio
  • 1 cucchiaio di cumino
  • sale
  • pepe
  • 6 spicchi d’aglio
  • 50 g di semi di zucca
  • 150 g di tahina (pasta di sesamo)
  • 0,5 dl di succo di barbabietola
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • zucche Hokkaido (Oranger Knirps) di ca. 800 g
  • 6 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1½ cucchiai di semi di coriandolo
  • 1½ cucchiai di semi di finocchio
  • 1½ cucchiai di cumino
  • sale
  • pepe
  • 9 spicchi d’aglio
  • 75 g di semi di zucca
  • 225 g di tahina (pasta di sesamo)
  • 0,75 dl di succo di barbabietola
  • 1½ cucchiai di succo di limone
  • 2 zucche Hokkaido (Oranger Knirps) di ca. 800 g
  • 8 cucchiai d’olio d’oliva
  • 2 cucchiai di semi di coriandolo
  • 2 cucchiai di semi di finocchio
  • 2 cucchiai di cumino
  • sale
  • pepe
  • 12 spicchi d’aglio
  • 100 g di semi di zucca
  • 300 g di tahina (pasta di sesamo)
  • 1 dl di succo di barbabietola
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • zucche Hokkaido (Oranger Knirps) di ca. 800 g
  • 10 cucchiai d’olio d’oliva
  • 2½ cucchiai di semi di coriandolo
  • 2½ cucchiai di semi di finocchio
  • 2½ cucchiai di cumino
  • sale
  • pepe
  • 15 spicchi d’aglio
  • 125 g di semi di zucca
  • 375 g di tahina (pasta di sesamo)
  • 1,25 dl di succo di barbabietola
  • 2½ cucchiai di succo di limone
  • 3 zucche Hokkaido (Oranger Knirps) di ca. 800 g
  • 12 cucchiai d’olio d’oliva
  • 3 cucchiai di semi di coriandolo
  • 3 cucchiai di semi di finocchio
  • 3 cucchiai di cumino
  • sale
  • pepe
  • 18 spicchi d’aglio
  • 150 g di semi di zucca
  • 450 g di tahina (pasta di sesamo)
  • 1,5 dl di succo di barbabietola
  • 3 cucchiai di succo di limone

Come procedere

Preparazione:
20 minuti
cottura in forno:
ca. 25 minuti
Tempo totale:
45 min.
  1. Scaldate il forno statico a 180 °C. Dimezzate la zucca e privatela dei semi. Tagliate la zucca a spicchi di ca. 2 cm di spessore. Accomodateli in una teglia foderata con carta da forno e irrorateli con l'olio. In un mortaio pestate grossolanamente i semi di coriandolo, di finocchio e di cumino e distribuiteli sulla zucca. Condite con sale e pepe. Schiacciate appena gli spicchi d'aglio e spargeteli interi sulla zucca. Cuocete al centro del forno per ca. 20 minuti. Tritate grossolanamente i semi di zucca, spargeteli sugli spicchi e continuate la cottura per altri 5 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Per la salsa, mescolate la tahina con il succo di barbabietola e di limone fino a ottenere una massa cremosa. Salate e servite la salsa con gli spicchi di zucca.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Philipp Wagner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/zucca-al-forno-all-orientale
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Il succo di barbabietola, da aggiungere alla tahina, può essere sostituito anche con dell'acqua.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare