Treccia alle mele cotogne
Perfetta per il brunch o il dessert, la treccia di pasta lievitata con mele cotogne e mandorle brilla sotto la sua glassa di zucchero a velo e kirsch.
- vegetariano
Ingredienti
Pasticceria dolcePer ca. 14 pezzi
per 1 stampo per cake di 20 cm
- 100 gdi mandorle spellate
- 200 gdi mandorle spellate macinate
- 1limone
- 6 cucchiaidi gelatine di mele cotogne
- 2 cucchiaidi zucchero a velo
- 1 cucchiainodi kirsch o succo di limone
-
Pasta
- 30 gdi burro
- 2,2 dldi latte
- 18 gdi lievito
- 80 gdi zucchero
- 400 gdi farina
- ¼ di cucchiainodi sale
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 310 kcal
- 1.300 kj
- Proteine
- 10 g
- 13,5 %
- Grassi
- 13 g
- 39,4 %
- Carboidrati
- 35 g
- 47,1 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 35 minuti
- lievitazione
- cottura in forno:
- ca. 50 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 3 h 55 min
-
Si continua così
Per la pasta, sciogliete il burro. Versate il latte e togliete la pentola dal fuoco. Mescolate il lievito con un po’ di zucchero. Mescolate la farina, il sale e lo zucchero restante. Formate una conca nel mezzo. Mescolate il lievito con il latte al burro e versate nella conca. Impastate il tutto fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Coprite la pasta con uno strofinaccio umido e fate lievitare del doppio a temperatura ambiente.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Tritate grossolanamente le mandorle. Doratele in una padella senza grassi. Trasferite le mandorle tritate e quelle macinate in una scodella. Grattugiate la scorza del limone e unitela alle mandorle. Spremete il limone e unite il succo. Incorporate la gelatina di mele cotogne e mescolate bene il tutto.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Rivestite lo stampo per cake con carta da forno. Spianate la pasta in un rettangolo spesso ca. 3 mm. Spalmateci la massa di mele cotogne e mandorle, lasciando libero un bordo di 1 cm tutt’intorno. Arrotolate la pasta per il lato lungo. Dimezzate il rotolo per il lungo. Formate la treccia con i due filoni di pasta ottenuti con la superficie di taglio rivolta verso l’alto. Accomodate la treccia alle mele cotogne sullo stampo per cake, mettetelo al centro del forno freddo e cuocete a 180 °C per ca. 50 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Per la glassa, mescolate bene lo zucchero a velo con il kirsch per ottenere una massa omogenea. Sfornate la treccia alle mele cotogne e spennellatela ancora calda con la glassa. Fatela raffreddare su una griglia per dolci.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!