Tortine ai frutti della passione
I frutti della passione sono i protagonisti di queste deliziose tortine farcite con una crema fresca e leggera dal gusto esotico. Una delizia profumata con foglioline di melissa.
- vegetariano
Ingredienti
Pasticceria dolcePer 6 pezzi
per 6 formine di 8 cm Ø
- burro per le formine
- 1pasta frolla rotonda già spianata di 320 g
- 2frutti della passione
- 3 cucchiaidi zucchero
- melissa per decorare
-
Crema
- 6frutti della passione, per ca. 1 dl di succo
- 1 dldi latte
- 2uova
- 1 cucchiaiod’amido di mais
- 3 cucchiaidi zucchero
Ingrediente in offerta
- Kilocalorie
- 380 kcal
- 1.550 kj
- Proteine
- 8 g
- 9,1 %
- Grassi
- 12 g
- 30,7 %
- Carboidrati
- 53 g
- 60,2 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 40 minuti
- cottura in forno:
- ca. 15 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 2 h 25 min
-
Si continua così
Per la crema, dimezzate i frutti della passione. Estraete la polpa con un cucchiaio. Mettetela in una garza e strizzatela. Raccogliete il succo, ca. 1 dl. In una pentola sbattete il succo con il latte, le uova, l’amido di mais e lo zucchero. Portate a ebollizione, abbassate la fiamma e fate sobbollire per circa 2 minuti rimestando ogni tanto, finché la salsa lega. Versate la crema in una scodella filtrandola con un colino. Stendete la pellicola trasparente direttamente sulla crema e lasciate raffreddare.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Scaldate il forno a 220 °C. Spennellate di burro le formine. Ritagliate 6 dischi di pasta di circa 10 cm. Adagiateli nelle formine e bucherellateli con una forchetta. Cuocete al centro del forno per ca. 15 minuti. Sfornate i fondi, sformateli capovolgendoli e lasciate raffreddare.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Per la salsa ai frutti della passione, dimezzate i frutti della passione ed estraete la polpa. Mescolatela con lo zucchero in un pentolino e portate a ebollizione. Fate sobbollire per qualche minuto finché la crema s’addensa leggermente. Lasciate raffreddare.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Per servire, distribuite la crema sui fondi delle tortine. Irrorate con poca salsa. Decorate a piacere le tortine con foglie di melissa.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!