Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Tortilla di zucca e salvia

Tortilla di zucca e salvia

Tempo totale: 25 min. • Preparazione: ca. 25 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 15 g, grassi 11 g, carboidrati 8 g, 210 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Una ricetta a tinte autunnali per chi adora la verdura: questa tortilla di zucca e salvia appena sfornata è davvero squisita e si prepara in un attimo.

Ingredienti

Piccolo pasto

Per

4
  • 4
  • 8
  • 12

persone

per 1 pirofila di ca. 24 × 24 cm

per 2 pirofile di ca. 24 × 24 cm

per 3 pirofile di ca. 24 × 24 cm

  • 700 g di zucca, pesata mondata , ad es. butternut
  • 1 mazzetto di salvia
  • 8 uova
  • sale
  • pepe
  • 1,4 kg di zucca, pesata mondata , ad es. butternut
  • 2 mazzetti di salvia
  • 16 uova
  • sale
  • pepe
  • 2,1 kg di zucca, pesata mondata , ad es. butternut
  • 3 mazzetti di salvia
  • 24 uova
  • sale
  • pepe

Come procedere

Preparazione:
ca. 25 minuti
  1. Scaldate il forno statico a 200 °C. Foderate la pirofila con carta da forno. Tagliate la zucca a fettine sottili con una mandolina. Staccate le foglie di salvia dai rametti. Accomodate a strati la zucca e le foglie di salvia nella pirofila. Sbattete le uova. Conditele con sale e pepe e versatele sulla zucca. Cuocete al centro del forno per ca. 20 minuti. Estraete la tortilla di zucca dalla pirofila, tagliatela a quadrotti e serviteli con un’insalata.

Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/tortilla-di-zucca-e-salvia
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Scopri suggerimenti per la salute su impuls.migros.ch

La mia collezione

Pentola

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare