Torta rovesciata al sambuco
Un dessert sorprendente: capovolgendo la torta prima di servirla, le bacche di sambuco aromatizzate con miele e arancia si ritrovano sopra la pasta!
- vegetariano
- 2 h 55 min
Ingredienti
Pasticceria dolce
Per ca.
- 12
- 24
pezzi
per 1 tortiera apribile di ca. 22 cm Ø
per 2 tortiere apribili di ca. 22 cm Ø
- 300 gdi bacche di sambuco, pesate senza rametti
- 3 cucchiaidi miele di fiori d’arancio
- 150 gdi yogurt al naturale
- 2uova
- 100 gdi burro, liquido
- 100 gdi zucchero
- 1arancia
- 75 gdi semolino di grano duro
- 75 gdi mandorle spellate macinate
- 75 gdi farina
- 2 cucchiainidi lievito in polvere
- 2 cucchiaidi zucchero
- 180 gdi panna acidula semigrassa
- 600 gdi bacche di sambuco, pesate senza rametti
- 6 cucchiaidi miele di fiori d’arancio
- 300 gdi yogurt al naturale
- 4uova
- 200 gdi burro, liquido
- 200 gdi zucchero
- 2arance
- 150 gdi semolino di grano duro
- 150 gdi mandorle spellate macinate
- 150 gdi farina
- 4 cucchiainidi lievito in polvere
- 4 cucchiaidi zucchero
- 360 gdi panna acidula semigrassa
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 280 kcal
- 1.150 kj
- Proteine
- 6 g
- 9 %
- Grassi
- 14 g
- 47,4 %
- Carboidrati
- 29 g
- 43,6 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 35 minuti
- cottura in forno:
- ca. 50 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 2 h 55 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Scaldate il forno statico a 160 °C. Foderate la tortiera con carta da forno. Sciacquate le bacche di sambuco, fatele sgocciolare bene, disponetele sul fondo della tortiera e irroratele con il miele.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Mescolate bene lo yogurt con le uova, il burro e lo zucchero. Unite la scorza grattugiata di mezza arancia. Mescolate il semolino con le mandorle, la farina e il lievito e incorporate la miscela allo yogurt. Versate l’impasto nella tortiera sulle bacche. Cuocete al centro del forno per ca. 50 minuti. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare. Staccate la torta dal bordo della tortiera, sformatela e capovolgetela su un piatto.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Dalla scorza dell’arancia rimasta prelevate alcune zeste. Spremete il succo, mescolatelo con lo zucchero. Portate a ebollizione e fate sobbollire dolcemente. Filtrate lo sciroppo, versatelo sulle bacche e lasciate raffreddare. Guarnite la torta con la panna acidula e con le zeste d’arancia.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!