Torta di semolino ai fiori di tiglio
Lo sciroppo di fiori di tiglio conferisce a questa torta di semolino, uova, zucchero, olio e yogurt, tutta la sua dolcezza e il suo delicato aroma di tiglio.
- vegetariano
- 2 h 5 min
Ingredienti
Pasticceria dolce
Per
- 12
- 24
pezzi
per 1 stampo per savarin di 26 cm Ø
per 2 stampi per savarin di 26 cm Ø
- olio per lo stampo
- 3uova
- sale
- 100 gdi zucchero
- 1limone
- 100 gd’olio di girasole
- 350 gdi yogurt greco
- 250 gdi semola di grano duro fine
- 120 gdi farina
- 3 cucchiainidi lievito in polvere
- fiori e foglie di tiglio per guarnire
- panna montata a piacimento
-
Sciroppo di fiori di tiglio
- 2 dld’acqua
- 180 gdi zucchero
- 25 gdi fiori di tiglio freschi
- olio per lo stampo
- 6uova
- sale
- 200 gdi zucchero
- 2limoni
- 200 gd’olio di girasole
- 700 gdi yogurt greco
- 500 gdi semola di grano duro fine
- 240 gdi farina
- 6 cucchiainidi lievito in polvere
- fiori e foglie di tiglio per guarnire
- panna montata a piacimento
-
Sciroppo di fiori di tiglio
- 4 dld’acqua
- 360 gdi zucchero
- 50 gdi fiori di tiglio freschi
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 350 kcal
- 1.450 kj
- Proteine
- 7 g
- 8 %
- Grassi
- 15 g
- 38,5 %
- Carboidrati
- 47 g
- 53,6 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 30 minuti
- cottura in forno:
- ca. 35 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 2 h 5 min
-
Si continua così
Scalda il forno a 180 °C. Spennella d'olio lo stampo. Monta le uova con il sale e lo zucchero per ca. 5 minuti con uno sbattitore elettrico, fino a ottenere una crema densa. Aggiungi la scorza grattugiata del limone, poi spremi il succo e incorporalo con l'olio e lo yogurt. Mescola la semola con la farina e il lievito e aggiungi all'impasto poco per volta fino a ottenere una massa liscia. Versa l'impasto nello stampo e livellalo. Cuoci la torta al centro del forno per ca. 35 minuti, poi esegui la prova cottura con uno stuzzicadenti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Nel frattempo, per lo sciroppo di fiori di tiglio, porta a ebollizione l'acqua con lo zucchero. Aggiungi i fiori e togli la pentola dal fuoco. Copri e lascia macerare i fiori nel liquido bollente per almeno 20 minuti. Filtra lo sciroppo.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Sforna la torta e lasciala intiepidire per ca. 5 minuti. Stacca il bordo dello stampo dalla torta e bucherella più volte il dolce con uno spiedino di legno. Irrora la torta con lo sciroppo caldo e lasciala raffreddare nello stampo. Capovolgi la torta con cautela su un piatto e guarniscila con i fiori e le foglie di tiglio. Servi a piacere con panna montata. La torta dà il meglio di sé quando è fresca.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!