Torta allo zafferano affogata con melagrana
Un dessert conturbante: torta allo zafferano con pasta di mandorle viene imbevuta ancora calda intinta nel succo di limone e da fredda in quello di melagrana.
- vegetariano
- 1 h 5 min
Ingredienti
DessertPer 8 pezzi
per 1 tortiera apribile di ca. 18 cm Ø
- burro e farina per lo stampo
- 200 gdi burro, morbido
- 160 gdi zucchero greggio
- 1 presadi sale
- 4uova
- 1 bustinadi zafferano
- 200 gdi mandorle macinate
- 60 gdi farina
- 2 cucchiainidi lievito in polvere
- 1limone
- 1melagrana
- ca. 80 gdi zucchero a velo
- pistacchi tritati
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 560 kcal
- 2.300 kj
- Proteine
- 11 g
- 7,9 %
- Grassi
- 38 g
- 61,7 %
- Carboidrati
- 42 g
- 30,3 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
- cottura in forno:
- ca. 45 minuti
- raffreddamento
- Tempo totale:
- 1 h 5 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Imburra e infarina lo stampo. Lavora il burro a spuma con lo sbattitore elettrico. Aggiungi lo zucchero e il sale e continua a mescolare per ca. 3 minuti. Incorpora le uova uno alla volta. Mescola lo zafferano con le mandorle, la farina e il lievito e unisci alla massa a cucchiaiate. Aggiungi la scorza del limone grattugiata finemente. Spremi il limone (ca. 1 dl) e metti da parte il succo. Versa l’impasto nello stampo. Metti la torta al centro del forno spento poi regola la temperatura a 180 °C con funzione ventilata. Cuoci la torta per ca. 45 minuti. Falla raffreddare un po’ nel forno. Sfornala e trasferiscila su una griglia. Versa il succo di limone messo da parte sulla torta calda e lascia raffreddare.
Ci sei quasi! -
Dimezza la melagrana. Estrai una metà dei chicchi e spremi l'altra metà sullo spremiagrumi (ca. 2 cucchiai). Mescola il succo con lo zucchero a velo per ottenere una glassa densa. Distribuiscila sulla torta. Cospargi di pistacchi e chicchi di melagrana.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!