Torta al frutto della passione
Un dolce esotico con pasta frolla alla noce di cocco grattugiata e ricoperta di una deliziosa crema ai frutti della passione, succo di limetta e crème fraîche.
- vegetariano
- 1 h 25 min
Ingredienti
Pasticceria dolcePer ca. 10 pezzi
per 1 stampo per torta di 10 x 36 cm o di 26 cm ∅
- 6frutti della passione
- 135 gdi zucchero
- 1limetta
- 4uova
- 150 gdi crème fraîche
-
Pasta frolla
- 150 gdi farina
- 50 gdi noce di cocco grattugiata
- 75 gdi zucchero
- 1 presadi sale
- 100 gdi burro, freddo
- 1uovo
Ingrediente in offerta
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 360 kcal
- 1.500 kj
- Proteine
- 7 g
- 7,9 %
- Grassi
- 20 g
- 50,6 %
- Carboidrati
- 37 g
- 41,6 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 35 minuti
- refrigerazione:
- ca. 15 minuti
- cottura in forno:
- ca. 35 minuti
- Tempo totale:
- 1 h 25 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Per la pasta frolla, mischiate in una scodella farina, noce di cocco grattugiata, zucchero e sale. Unite il burro tagliato a fiocchi e sfregate il composto tra le mani fredde, finché diventa bricioloso. Aggiungete le uova e impastate velocemente. Spianate la pasta su poca farina, in modo da ottenere una sfoglia poco più grande dello stampo. Adagiatela nello stampo e mettete in frigo per ca. 15 minuti.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Riscaldate il forno statico a 180 °C. Dimezzate 4 frutti della passione, estraete la polpa aiutandovi con un cucchiaio e amalgamatela con 125 g di zucchero, finché quest'ultimo si è sciolto. Passate la massa attraverso un colino. Spremete la limetta e mescolate bene il succo con quello ricavato dai frutti della passione nonché con le uova e la crème fraîche. Distribuite il composto sul fondo di pasta frolla. Cuocete nella metà inferiore del forno per ca. 35 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Dimezzate i frutti della passione rimasti ed estraete la polpa con un cucchiaio. Fate sobbollire la polpa con lo zucchero avanzato, in modo da ottenere una salsa densa. Fate raffreddare un poco e poi distribuite sulla torta. Decorate a piacimento con noce di cocco grattugiata.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!