Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Tiramisù all'arancia

Tiramisù all'arancia

Tempo totale: 2 h 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 7 g, grassi 22 g, carboidrati 38 g, 390 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Il tiramisù è un classico della pasticceria italiana. Il succo d’arancia al posto del caffè gli conferisce un gusto fresco e fruttato che piacerà al palato.

Ingredienti

Dessert

Per

8
  • 8
  • 16

persone

per 1 stampo rotondo da 23 cm

per 2 stampi rotonde da 23 cm

  • 3 arance
  • 3 cucchiai di liquore all'arancia
  • 250 g di mascarpone
  • 250 g di quark semigrasso
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 60 g di zucchero greggio semolato
  • 1,5 dl di panna semigrassa
  • ca. 200 g di savoiardi
  • 1 cucchiaino di cacao in polvere per decorare
  • 6 arance
  • 6 cucchiai di liquore all'arancia
  • 500 g di mascarpone
  • 500 g di quark semigrasso
  • 2 bustine di zucchero vanigliato
  • 120 g di zucchero greggio semolato
  • 3 dl di panna semigrassa
  • ca. 400 g di savoiardi
  • 2 cucchiaini di cacao in polvere per decorare

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
refrigerazione:
ca. 2 ore
Tempo totale:
2 h 30 min.
  1. Si continua così

    Grattugiate finemente la scorza di un’arancia, poi tagliate le calotte superiori e inferiori degli agrumi. Pelate le arance a vivo e liberate gli spicchi dalle pellicine, avendo l'accortezza di raccogliere il succo. Spremete il succo dai resti degli agrumi. Mettete in frigo 1/3 degli spicchi d'arancia.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Frullate i restanti spicchi con il succo raccolto e unite il liquore.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Mescolate il mascarpone con il quark, lo zucchero vanigliato, lo zucchero e la scorza d'arancia grattugiata. Con lo sbattitore elettrico montate la panna ben ferma e incorporatela al mascarpone.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Distribuite la metà dei savoiardi nello stampo, ricopriteli con la metà delle arance frullate, poi con la metà della crema al mascarpone. Distribuite il resto dei savoiardi sulla crema, ricoprite nuovamente prima con le arance frullate, poi il resto della crema al mascarpone. Mettete il tiramisù in frigo per ca. 2 ore.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Poco prima di servire il tiramisù, spolverizzatelo di cacao in polvere e guarnitelo con i filetti d'arancia messi da parte.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Andrea Pistorius
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/tiramisu-allarancia
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Se preferite una variante analcolica, lasciate via il liquore all'arancia.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare