Tarte tatin alle pere piccante
Un classico della cucina francese in versione salata in un abbinamento insolito di pere, caramello e peperoncino, che dà un tocco piccante al caramello.
- senza lattosio
- vegano
- 13 h 20 min
Ingredienti
AntipastoPer 4 persone
per 1 tortiera di ca. 24 cm Ø
- 6pere piccole
- 1 cucchiaiodi spezie per panpepato
- 1 presadi sale
- 1 cucchiainodi pasta di vaniglia
- 1peperoncino
- 6 dldi succo di barbabietola
- 5 cucchiaid’aceto di mele
- 1rametto di rosmarino piccolo
- 60 gdi zucchero
- 1pasta sfoglia rotonda già spianata
- 1 cucchiaiodi pistacchi tritati
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 540 kcal
- 2.250 kj
- Proteine
- 7 g
- 5,4 %
- Grassi
- 19 g
- 33,2 %
- Carboidrati
- 79 g
- 61,4 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 20 minuti
- marinatura per tutta la notte
- cottura in forno:
- ca. 30 minuti
- sobbollitura:
- ca. 30 minuti
- Tempo totale:
- 13 h 20 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Si continua così
Pelate le pere lasciando il picciolo, dimezzatele ed eliminate il torsolo con uno scavino. Disponete a strati i frutti in una padella. Distribuite le spezie per panpepato e il sale sulle pere. Aggiungete la pasta di vaniglia. Unite il peperoncino spezzettato grossolanamente.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Coprite completamente le pere con il succo di barbabietola. Unite l'aceto di mele. Mettete il coperchio e lasciate sobbollire per ca. 30 minuti. Allontanate la padella dal fuoco, lasciate raffreddare le pere nel sugo e fatele marinare per tutta la notte.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Il giorno seguente scaldate il forno statico a 180 °C. Staccate gli aghi di rosmarino dal rametto e tritateli finemente. Estraete le pere dal sugo e fatele sgocciolare bene. Filtrate il sugo con un colino a maglie fini e mettetelo da parte.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Caramellate lo zucchero in una padella, poi versate con cautela ca. 1,5 dl del sugo messo da parte (attenzione agli spruzzi!). Mescolando continuamente, fate ridurre il liquido a fuoco basso, finché diventa uno sciroppo.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Accomodate la carta da forno nella tortiera, in modo che la carta sporga dal bordo dalla tortiera. Disponete a strati ben stretti le pere nella tortiera, lasciando un po' di spazio per la pasta lungo il bordo. Distribuite il rosmarino e 3-4 cucchiai di sciroppo sui frutti. Adagiate la pasta sulle pere, ripiegando il bordo all'interno verso il basso.
Ci sei quasi! -
Si continua così
Bucherellate più volte la superficie con una forchetta. Cuocete la torta nella parte bassa del forno per ca. 30 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire un po'. Capovolgete con cautela la tarte tatin su un piatto. Guarnitela con i pistacchi. Ideale da gustare con formaggio fresco di capra o gorgonzola.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!