Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario? Le ricette in esso contenute sono ancora disponibili nella tua raccolta di ricette.

Stufato di coniglio in aceto balsamico di modena

Stufato di coniglio in aceto balsamico di modena

Tempo totale: 1 h 30 minuti • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per porzione: proteine 26 g, grassi 15 g, carboidrati 30 g, 380 kcal
Preferiti

Hai salvato la ricetta nella tua raccolta Raccolta di ricette

Stampa Cucinato? Cucinato
L'aceto balsamico regala una nota agrodolce allo stufato di coniglio cotto al forno nella pentola di terracotta con timo e alloro. Ottimo con la polenta.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 100 g di scalogni
  • 500 g di coniglio, a pezzi
  • 1 cucchiaio d’olio di oliva , ad es. Delicato
  • ½ cucchiaino di sale
  • pepe
  • 1 cucchiaio di farina
  • 0,5 dl di brodo di manzo
  • 0,5 dl di vino rosso corposo
  • 0,5 dl di Aceto Balsamico di Modena I.G.P.
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 2½ rametti di timo
  • 1 foglia d’alloro
  • 200 g di scalogni
  • 1 kg di coniglio, a pezzi
  • 2 cucchiai d’olio di oliva , ad es. Delicato
  • 1 cucchiaino di sale
  • pepe
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 dl di brodo di manzo
  • 1 dl di vino rosso corposo
  • 1 dl di Aceto Balsamico di Modena I.G.P.
  • 4 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 5 rametti di timo
  • 2 foglie d’alloro
  • 300 g di scalogni
  • 1,5 kg di coniglio, a pezzi
  • 3 cucchiai d’olio di oliva , ad es. Delicato
  • 1½ cucchiaini di sale
  • pepe
  • 3 cucchiai di farina
  • 1,5 dl di brodo di manzo
  • 1,5 dl di vino rosso corposo
  • 1,5 dl di Aceto Balsamico di Modena I.G.P.
  • 6 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 7½ rametti di timo
  • 3 foglie d’alloro
  • 400 g di scalogni
  • 2 kg di coniglio, a pezzi
  • 4 cucchiai d’olio di oliva , ad es. Delicato
  • 2 cucchiaini di sale
  • pepe
  • 4 cucchiai di farina
  • 2 dl di brodo di manzo
  • 2 dl di vino rosso corposo
  • 2 dl di Aceto Balsamico di Modena I.G.P.
  • 8 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 10 rametti di timo
  • 4 foglie d’alloro
  • 500 g di scalogni
  • 2,5 kg di coniglio, a pezzi
  • 5 cucchiai d’olio di oliva , ad es. Delicato
  • 2½ cucchiaini di sale
  • pepe
  • 5 cucchiai di farina
  • 2,5 dl di brodo di manzo
  • 2,5 dl di vino rosso corposo
  • 2,5 dl di Aceto Balsamico di Modena I.G.P.
  • 10 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 12½ rametti di timo
  • 5 foglie d’alloro
  • 600 g di scalogni
  • 3 kg di coniglio, a pezzi
  • 6 cucchiai d’olio di oliva , ad es. Delicato
  • 3 cucchiaini di sale
  • pepe
  • 6 cucchiai di farina
  • 3 dl di brodo di manzo
  • 3 dl di vino rosso corposo
  • 3 dl di Aceto Balsamico di Modena I.G.P.
  • 12 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 15 rametti di timo
  • 6 foglie d’alloro

Utensili

  • pentola di terracotta (Römertopf)

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
cottura in forno:
ca. 1 ora
Tempo totale:
1 h 30 minuti
  1. Immergete la pentola di terracotta nell’acqua fredda per 10 minuti. Fate sgocciolare bene.

    Ci sei quasi!
  2. Dimezzate gli scalogni. Rosolate bene i pezzi di coniglio nell’olio. Aggiungete gli scalogni e condite con il sale e pepe. Cospargete con la farina e rosolate brevemente. Trasferite la carne e gli scalogni nella pentola di terracotta. Portate a ebollizione il brodo, il vino, l’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. e lo sciroppo d’acero e versate sulla carne. Aggiungete i rametti di timo e le foglie d’alloro. Incoperchiate la pentola di terracotta. Infilatela nella metà inferiore del forno spento. Regolate la temperatura a 140 °C. Stufate il coniglio per ca. 1 ora. Accompagnate con della polenta.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Feride Dogum
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/stufato-di-coniglio-in-aceto-balsamico-di-modena
Già cucinato Cucinato

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Usi già i ricettari?

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

Usi già i ricettari?

Con i ricettari digitali sul tuo profilo Migusto puoi …

  1. selezionare ricette in base a un tema di tua scelta.
  2. avere una migliore panoramica della tua raccolta di ricette.
  3. NOVITÀ: farti spedire a casa le tue ricette preferite in un ricettario stampato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare