Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Spaghetti all'aglio orsino

Spaghetti all'aglio orsino

Tempo totale: 30 min. • Preparazione: ca. 30 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 27 g, grassi 72 g, carboidrati 92 g, 1.140 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

I piselli cotti e schiacciati con la forchetta, mescolati con striscioline di aglio orsino, pinoli e pecorino è un'idea saporita per condire gli spaghetti.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 4
  • 8
  • 12

persone

  • 500 g di spaghetti
  • pepe
  • parmigiano per condire
  • 20 g di pinoli
  • Pesto di aglio orsino

  • 100 g di aglio orsino
  • 75 g di pinoli
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • 2 dl d'olio di colza
  • sale
  • 1 kg di spaghetti
  • pepe
  • parmigiano per condire
  • 40 g di pinoli
  • Pesto di aglio orsino

  • 200 g di aglio orsino
  • 150 g di pinoli
  • 120 g di parmigiano grattugiato
  • 4 dl d'olio di colza
  • sale
  • 1,5 kg di spaghetti
  • pepe
  • parmigiano per condire
  • 60 g di pinoli
  • Pesto di aglio orsino

  • 300 g di aglio orsino
  • 225 g di pinoli
  • 180 g di parmigiano grattugiato
  • 6 dl d'olio di colza
  • sale

Come procedere

Preparazione:
ca. 30 minuti
  1. Si continua così

    Per il pesto, lava con cura le foglie di aglio orsino e falle sgocciolare bene. Sminuzzale grossolanamente e tritale con i pinoli, il parmigiano e l'olio in un tritatutto. Condisci con sale.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Tosta leggermente i pinoli in una padella.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Lessa gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata. Scola la pasta e versala subito nella pentola senza farla sgocciolare.

    Ci sei quasi!
  4. Si continua così

    Aggiungi il pesto di aglio orsino e mescola bene. Condisci gli spaghetti con una macinata di pepe.

    Ci sei quasi!
  5. Si continua così

    Grattugia il parmigiano a scaglie e servile con gli spaghetti all'aglio orsino e i pinoli tostati.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Anja Steiner
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/spaghetti-allaglio-orsino
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

A cosa prestare attenzione quando si raccoglie l'aglio orsino selvatico: le foglie di aglio orsino sono riconoscibili dal lato superiore brillante, mentre quello inferiore è opaco e leggermente più chiaro. Inoltre, hanno un sentore d'aglio piuttosto intenso. Attenzione a non confondere l'aglio orsino con il velenoso mughetto o il colchico autunnale (detto anche falso zafferano), le cui foglie sono meno opache sul lato inferiore e più rigide di quelle dell'aglio orsino. Prima dell'utilizzo sciacqua accuratamente l'aglio orsino. Copri d'olio il pesto avanzato e conservalo in frigo.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare