Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Sminuzzato d’agnello e zucca

Sminuzzato d’agnello e zucca

Tempo totale: 40 min. • Preparazione: ca. 40 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 24 g, grassi 13 g, carboidrati 12 g, 270 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Un piatto gustosamente autunnale: la carne d’agnello viene arricchita con la zucca e il sedano per poi essere insaporita con il curry e la cannella.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 1
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

  • 100 g di lombatine d’agnello
  • 100 g di zucca , ad es. muscade de Provence
  • 75 g di sedano
  • ¼ di cipolla
  • ½ spicchio d’aglio
  • sale
  • pepe
  • ½ cucchiaio d’olio d’arachidi
  • ¼ di  cucchiaino di cannella in polvere
  • ½ cucchiaio di curry Madras
  • 0,5 dl di brodo di verdura
  • 0,25 dl di panna acidula semigrassa
  • 200 g di lombatine d’agnello
  • 200 g di zucca , ad es. muscade de Provence
  • 150 g di sedano
  • ½ cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale
  • pepe
  • 1 cucchiaio d’olio d’arachidi
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaio di curry Madras
  • 1 dl di brodo di verdura
  • 0,5 dl di panna acidula semigrassa
  • 400 g di lombatine d’agnello
  • 400 g di zucca , ad es. muscade de Provence
  • 300 g di sedano
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale
  • pepe
  • 2 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 cucchiai di curry Madras
  • 2 dl di brodo di verdura
  • 1 dl di panna acidula semigrassa
  • 600 g di lombatine d’agnello
  • 600 g di zucca , ad es. muscade de Provence
  • 450 g di sedano
  • cipolle
  • 3 spicchi d’aglio
  • sale
  • pepe
  • 3 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 1½ cucchiaini di cannella in polvere
  • 3 cucchiai di curry Madras
  • 3 dl di brodo di verdura
  • 1,5 dl di panna acidula semigrassa
  • 800 g di lombatine d’agnello
  • 800 g di zucca , ad es. muscade de Provence
  • 600 g di sedano
  • 2 cipolle
  • 4 spicchi d’aglio
  • sale
  • pepe
  • 4 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • 4 cucchiai di curry Madras
  • 4 dl di brodo di verdura
  • 2 dl di panna acidula semigrassa
  • 1 kg di lombatine d’agnello
  • 1 kg di zucca , ad es. muscade de Provence
  • 750 g di sedano
  • cipolle
  • 5 spicchi d’aglio
  • sale
  • pepe
  • 5 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 2½ cucchiaini di cannella in polvere
  • 5 cucchiai di curry Madras
  • 5 dl di brodo di verdura
  • 2,5 dl di panna acidula semigrassa
  • 1,2 kg di lombatine d’agnello
  • 1,2 kg di zucca , ad es. muscade de Provence
  • 900 g di sedano
  • 3 cipolle
  • 6 spicchi d’aglio
  • sale
  • pepe
  • 6 cucchiai d’olio d’arachidi
  • 3 cucchiaini di cannella in polvere
  • 6 cucchiai di curry Madras
  • 6 dl di brodo di verdura
  • 3 dl di panna acidula semigrassa

Come procedere

Preparazione:
ca. 40 minuti
  1. Tagliate le lombatine d’agnello a fettine di 5 mm. Tagliate la zucca a bocconi e il sedano a tocchetti di 5 mm. Tritate la cipolla e l’aglio.

    Ci sei quasi!
  2. Salate e pepate la carne. Rosolatela a porzioni in una padella antiaderente. Estraetela dalla padella, coprite e mettete in caldo. Fate appassire la cipolla e l’aglio nel fondo di cottura. Aggiungete le verdure e rosolate per qualche minuto. Unite la cannella e il curry. Bagnate con il brodo e fate ridurre leggermente. Togliete la padella dal fuoco. Unite la carne e la panna e amalgamate bene. Regolate di sale e pepe. Ottimo con gli späzli.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/sminuzzato-d-agnello-e-zucca
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare