Sarde a beccafico
Ecco un piatto tipico della gastronomia siciliana: sarde arrotolate con limone fresco su un letto di verdure, quali finocchi, peperoncino, peperone e timo.
- senza glutine
- senza lattosio
- 1 h 20 min
Ingredienti
Piatto principalePer 4 persone
- 20sardine
- 2finocchi
- 1peperone giallo o rosso
- 1peperoncino
- sale
- 2limone
- 1 dld'acqua
- 5 cucchiaid’olio d’oliva
- 1 cucchiainodi timo secco
Ingredienti alla tua Migros
- Kilocalorie
- 700 kcal
- 2.900 kj
- Proteine
- 68 g
- 41,1 %
- Grassi
- 41 g
- 55,8 %
- Carboidrati
- 5 g
- 3 %
Come procedere
- Preparazione:
- ca. 50 minuti
- cottura:
- ca. 30 minuti
- Tempo totale:
- 1 h 20 min
Ti potrebbe essere d'aiuto:
-
Eviscerate le sarde, diliscatele, eliminate la testa e sciacquatele sotto l’acqua fredda.
Ci sei quasi! -
Scaldate il forno statico a 170 °C. Tagliate i finocchi a fettine sottili con la mandolina, dimezzate i peperoni, privateli dei semi e tagliateli a striscioline. Tagliate il peperoncino ad anelli sottili. Accomodate il tutto in una pirofila di terraglia o in una forma per gratin. Salate leggermente le sarde e arrotolatele. Adagiatele sul letto di verdure. Dimezzate la metà dei limoni, tagliateli a fette sottili e sistematene 1 tra due rotolini di pesce. Aggiungete l’acqua. Irrorate d’olio d’oliva e cospargete di timo. Coprite la pirofila e cuocete le sarde al centro del forno per ca. 30 minuti. Usate il limone rimasto per condire il pesce. Accompagnate con pane croccante.
Ci sei quasi!
Condividi questo articolo con i tuoi amici!