Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Salsa piccante per grigliate

Salsa piccante per grigliate

Tempo totale: 1 h 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per dl: proteine 2 g, grassi 46 g, carboidrati 5 g, 440 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Per accompagnare carne, pesce o verdure alla griglia: salsa piccante con peperoncino, pepe, scalogno, erbe, limetta e foglie di alloro per un tocco in più.

Ingredienti

Salsa

Per ca.

2
  • 2
  • 4

dl

  • 2 mazzetti di prezzemolo
  • 2 rametti di timo
  • 2 rametti d’origano
  • 1 scalogno
  • 2 spicchi d´aglio
  • 1 peperoncino rosso piccolo
  • 1 limetta
  • sale grosso
  • pepe nero
  • ca. 1 dl d’olio d´oliva
  • 1 foglia d´alloro
  • 4 mazzetti di prezzemolo
  • 4 rametti di timo
  • 4 rametti d’origano
  • 2 scalogni
  • 4 spicchi d´aglio
  • 2 peperoncini piccoli rossi
  • 2 limette
  • sale grosso
  • pepe nero
  • ca. 2 dl d’olio d´oliva
  • 2 foglie d´alloro

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
riposo:
ca. 1 ora
Tempo totale:
1 h 20 min.
  1. Staccate le foglie delle erbe dai gambi e dai rametti. Tritatele grossolanamente con lo scalogno, l’aglio e il peperoncino. Trasferite nel mortaio o nel tritatutto. Dimezzate la limetta e versate il succo sulle erbe. Pestate o frullate fino a ottenere una crema omogenea. Condite con sale e pepe. Versate l’olio e mescolate bene. Unite la foglia d’alloro e lasciate marinare la salsa per ca. 1 ora. Prima di servire, eliminate la foglia d’alloro.

Ricetta: Katrin Klaus
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/salsa-piccante-per-grigliate
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consiglio utile

Tenuta in frigo in un vasetto ben sciacquato, la salsa si conserva per ca. 1 settimana.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare