Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Grigliare a fuoco diretto e indiretto

Una salsiccia non cuoce allo stesso modo di una bistecca o di una zucchina. Ecco spiegata in breve la differenza fra fuoco diretto e indiretto.

Alimenti diversi richiedono tempi e temperature diversi, che bisogna tener presenti per un barbecue a regola d'arte.

 

La cottura diretta avviene a temperatura elevata ed è paragonabile alla cottura veloce in padella. Gli alimenti vengono posizionati direttamente sopra la fonte di calore, brace o fiamma a gas che sia, e sviluppano, oltre a un intenso aroma, la classica crosta o gli altrettanto classici «grill mark», ovvero le strisce scure prodotte dalla graticola là dove il metallo è a diretto contatto con il cibo. Questo metodo di cottura è adatto, per esempio, a salsicce, zucchine e melanzane a fette, oppure costolette di agnello.

Nella cottura indiretta il cibo viene posto sulla griglia lontano dalla brace o dal bruciatore a gas e, inoltre, il coperchio del barbecue è chiuso, per cui il calore circola all'interno della camera di cottura cuocendo la pietanza lentamente e in maniera dolce. Risultato: bistecche tenere e succose, ma anche verdure e dolci deliziosamente soffici e saporiti.
 

Cottura diretta

Cottura indiretta

Iscriviti e valuta

Potrebbe interessarti anche