Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Salsa al mango e cocco

Tempo totale: 20 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 1 g, grassi 12 g, carboidrati 9 g, 150 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

Questa salsa piccante thai, a base di mango e cocco, tenuta in vasetti di vetro, diventa un regalo originale. In frigo si conserva per una settimana circa.

Ingredienti

SalsaPer 8 persone

  • 1 mango
  • 1 peperoncino
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 limone
  • 8 cucchiai d’olio d’oliva
  • 3 cucchiai di noce di cocco grattugiata
  • 25 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di curry in polvere
  • 1½ cucchiaini di sale

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
  1. Pela il mango, stacca la polpa dal nocciolo e tagliala a dadini. Elimina i semini del peperoncino. Trita il peperoncino, la cipolla e l'aglio. Spremi la metà del limone e taglia il resto a spicchi.

    Ci sei quasi!
  2. Scalda 1 cucchiaio d'olio d'oliva in un tegame. Fai rosolare brevemente la noce di cocco grattugiata. Estraila dalla padella e mettila da parte. Nella stessa padella fai appassire l'aglio, la cipolla, il peperoncino e i dadini di mango. Aggiungi il succo di limone, lo zucchero e fai caramellare brevemente. Condisci con il curry e il sale. Unisci la noce di cocco e irrora con il resto dell'olio d'oliva. Servi la salsa con gli spicchi di limone.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Sonja Leissing
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/salsa-al-mango-e-cocco
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

Consigli utili

Guarnisci la salsa a piacere con del coriandolo fresco. Se preferisci, puoi ridurre in purea la salsa. La salsa si conserva in frigorifero per ca. 1 settimana.

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare