Che titolo vuoi dare al tuo ricettario?

Modifica il titolo del ricettario

Cancella il ricettario

Sei sicuro di voler eliminare questo ricettario?

Quiche di ricotta e barba di frate

Quiche di ricotta e barba di frate

Tempo totale: 50 min. • Preparazione: ca. 20 minuti
Valori nutrizionali per persona: proteine 24 g, grassi 33 g, carboidrati 70 g, 680 kcal
Memorizzare Memorizzate Nel ricettario Stampa Appunti

Cancella l'appunto

Eliminare definitivamente l'appunto?

La barba di frate, un ortaggio esile e delicato, è squisita anche nella quiche di ricotta, come piatto principale, antipasto o fingerfood.

Ingredienti

Piatto principale

Per

4
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12

persone

per 2 formine di 12 cm Ø

per 4 formine di 12 cm Ø

per 6 formine di 12 cm Ø

per 8 formine di 12 cm Ø

per 10 formine di 12 cm Ø

per 12 formine di 12 cm Ø

  • 150 g di barba di frate
  • 75 g di ricotta
  • 0,5 dl di panna semigrassa
  • 1 uovo
  • 35 g di parmigiano grattugiato
  • ½ spicchio d’aglio
  • sale
  • pepe di Caienna
  • Pasta

  • 175 g di farina
  • ¼ di  cucchiaino di sale
  • 30 g di burro freddo
  • 0,6 dl d’acqua fredda
  • farina per stendere
  • 300 g di barba di frate
  • 150 g di ricotta
  • 1 dl di panna semigrassa
  • 2 uova
  • 70 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale
  • pepe di Caienna
  • Pasta

  • 350 g di farina
  • ½ cucchiaino di sale
  • 60 g di burro freddo
  • 1,2 dl d’acqua fredda
  • farina per stendere
  • 450 g di barba di frate
  • 225 g di ricotta
  • 1,5 dl di panna semigrassa
  • 3 uova
  • 105 g di parmigiano grattugiato
  • spicchi d’aglio
  • sale
  • pepe di Caienna
  • Pasta

  • 525 g di farina
  • ¾ di  cucchiaino di sale
  • 90 g di burro freddo
  • 1,8 dl d’acqua fredda
  • farina per stendere
  • 600 g di barba di frate
  • 300 g di ricotta
  • 2 dl di panna semigrassa
  • 4 uova
  • 140 g di parmigiano grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale
  • pepe di Caienna
  • Pasta

  • 700 g di farina
  • 1 cucchiaino di sale
  • 120 g di burro freddo
  • 2,4 dl d’acqua fredda
  • farina per stendere
  • 750 g di barba di frate
  • 375 g di ricotta
  • 2,5 dl di panna semigrassa
  • 5 uova
  • 175 g di parmigiano grattugiato
  • spicchi d’aglio
  • sale
  • pepe di Caienna
  • Pasta

  • 875 g di farina
  • 1¼ di  cucchiaini di sale
  • 150 g di burro freddo
  • 3 dl d’acqua fredda
  • farina per stendere
  • 900 g di barba di frate
  • 450 g di ricotta
  • 3 dl di panna semigrassa
  • 6 uova
  • 210 g di parmigiano grattugiato
  • 3 spicchi d’aglio
  • sale
  • pepe di Caienna
  • Pasta

  • 1,05 kg di farina
  • 1½ cucchiaini di sale
  • 180 g di burro freddo
  • 3,6 dl d’acqua fredda
  • farina per stendere

Come procedere

Preparazione:
ca. 20 minuti
cottura in forno:
ca. 30 minuti
Tempo totale:
50 min.
  1. Si continua così

    Per la pasta, versate la farina e il sale in una scodella. Aggiungete il burro a pezzetti. Sfregate l’impasto con le dita fino a ottenere una massa sbriciolosa. Aggiungete l’acqua e impastate velocemente fino a ottenere una massa liscia. Mettete in frigo per 20 minuti.

    Ci sei quasi!
  2. Si continua così

    Spuntate generosamente la parte della barba di frate con le radici. Gettate le foglie appassite. Sciacquate la verdura con acqua fredda ed eliminate i residui di terra. Mettete la barba di frate grondante d’acqua in padella e stufatela per alcuni minuti. Scolatela, passatela sotto l’acqua fredda e fatela sgocciolare bene. Mescolate la ricotta con la panna e le uova. Unite il formaggio grattugiato e l’aglio schiacciato. Condite con sale e pepe di Caienna.

    Ci sei quasi!
  3. Si continua così

    Scaldate il forno statico a 200 °C. Dividete la pasta in porzioni e spianate su poca farina dei dischi. Accomodateli nelle formine. Bucherellate la pasta. Distribuite la barba di frate nelle formine. Versate la crema di ricotta. Cuocete le quiche nel terzo inferiore del forno ca. 30 minuti.

    Ci sei quasi!
Ricetta: Margaretha Junker
Fonte: https://migusto.migros.ch/it/ricette/quiche-di-ricotta-e-barba-di-frate
Già cucinato Cucinato
Inserisci un appunto Modifica l'appunto

Ti potrebbe essere d'aiuto:

La mia collezione

Asset-RezeptsammlungsTeaser-IT

La mia collezione

Trova tutte le ricette che hai cucinato o memorizzate per dopo, in un unico posto.

  1. Memorizza le tue ricette preferite.
  2. Organizza le ricette nei tuoi ricettari personalizzati.
  3. Tieni traccia di ciò che hai già cucinato.

Iscriviti e valuta

Ricette correlate

Fatti ispirare